Buonasera @Cieloevento.
Ho sempre dei 
problemi ad interpretare l'esagramma 22, lo associo a qualcosa di 
effimero e in questo momento questo responso mi sta dando dei 
grattacapi; 22,1,5 - 53 ... Avete già interpretato queste linee, quindi 
mi chiedevo se potessero avere come significato quello di 
procedere nonostante pensiamo che non abbiamo molto da offrire o 
contribuire ... che dite? grazie Cè
Buonasera Cè.
Il 
22 - l'Avvenenza è l'esagramma che rappresenta ciò che noi 
occidentali chiamiamo estetica più che bellezza. A questo segno sono 
quindi associate le classi di aggettivi più vezzosi, ma il suo 
significato reale nella vita dell'uomo ricopre in realtà un significato 
ben più profondo: 
non 
bisogna mai dimenticare la propria forma e bellezza interiori.  La nostra
 
interiorità, accompagnata dalla vitalità che emaniamo, è l'unica 
bellezza che veramente possediamo e che vale la pena possedere. Questa 
bellezza interiore è in grado di influenzare l'ambiente. Che 
ciclicamente (
clicca sul link per approfondire) in forma 
sincronica (
clicca sul link per approfondire),
 ci offrirà il frutto delle nostre azioni (cioè le conseguenze delle 
cause ed effetti messe in moto dalle nostre dinamiche personali). (
Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
  | 
| Loto d'Oro completo | 
Prima linea mutante: Rende avvenenti le dita dei piedi, scende dalla carrozza e cammina - Che anche se si è delle principesse imperiali, in alcuni percorsi è necessario scendere dalla carrozza e affrontare il viaggio a piedi. I piedi venivano ornati perchè le donne di alto lignaggio venivano sottoposte alla fasciatura dei piedi (il piede di loto) fin da neonate e avevano difficoltà a camminare se non avessero usato delle calzature particolari. (Questa pratica serviva per impedire loro di fuggire e poterle tenere sotto controllo anche psicologicamente)
Quinta linea mutante: Avvenenza in giardini e colline, l'involto di seta è fallato, ma infine salute - Le principesse imperiali dedicavano molto del loro tempo alla cura e all'arredo dei giardini, ma poteva capitare che le spine di alcune piante ne rovinassero il vestito strappandolo. Se succedeva e incontravano l'imperatore, egli non riteneva questo un'offesa all'etichetta di corte o alla sua persona.
Il 
53 - il Progresso Graduale è comunemente considerato l'esagramma del matrimonio. La 
metafora su cui si basa l'esplorazione delle qualità delle sue linee 
infatti, è creata sull'immagine del viaggio che intrapendono le oche 
regali per potersi incontrare e unire. Questo tipo di uccelli si 
accoppia con un compagno unico per tutta la vita, ma prima di "potersi 
sposare" devono sopportare qualche disagio e compiere tutte le formalità
 rituali che lo accompagnano (incluso il fidanzamento). La situazione designata non è quindi letteralmente un matrimonio, con 
tanto di testimoni e lista delle nozze che si realizza in pochi mesi, o 
meglio non la maggior parte delle volte che esce ;), quanto piuttosto un
 progredire lineare e costante verso l'incontro, anche interiore, che nel tempo si 
rivelerà solido. 
(Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Ciao Cè, facci sapere! :) 
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire)
 i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla 
vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati 
in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI
 
Nessun commento:
Posta un commento