vorrei sapere, per favore, quale consiglio, suggerimento o indicazione contiene la IV linea dell' esagramma 30. La domanda è riguardante il lavoro, ma non capisco perchè parli di interesse passeggero, essendo quest' attivitá piuttosto importante per me. Insieme alla IV linea è uscita anche la I dell' esagramma 30. Grazie Lucy
Buongiorno Lucy e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.
| 30 - Il Fuoco | 
Prima linea mutante: Le orme vanno per tutti i versi e si intrecciano. - Questa linea rappresenta l'inizio della giornata, l'inizio del lavoro, come quando si arriva in ufficio o a scuola tutti insieme e c'è quell'agitazione del "mettiamoci a posto prima di incominciare". L'errore da evitare è la frenesia (cfr. 16).
Quarta linea mutante: Compare all'improvviso divampa e poi si esaurisce. - Rappresenta un fuoco di paglia, un ardore troppo debole per resistere a lungo. La scintilla è stata brillante e anche la sua comparsa, ma il combustibile era troppo fragile, per questo ha fatto tanta luce e poi si è consumato in fretta. Un fuoco di paglia e/o un interesse passeggero, forse anche perchè i tempi del ciclo (clicca sul link per approfondire) non sono quelli giusti.
| 52 - Il Monte | 
Il 52 - il Monte è l'esagramma che nell'I Ching 
rappresenta il cuore. In questo segno si parla dell'esercizio dello yoga
 come metodo per mantenere quieto questo organo (non solo fisicamente ma
 anche energeticamente cfr. 48), attraverso la meditazione. La 
quiete del cuore è caratterizzata da una scarsa emotività e quindi una 
maggiore
 sicurezza nelle decisioni. In questo senso è possibile leggere 
l'indicazione di intraprendere una
 disciplina che fortifichi sia il corpo che lo spirito (non 
necessariamente lo yoga). Il monte ha una base larga e una punta 
stretta, l'immagine rappresenta quindi la solidità di una conoscenza che
 ha radici salde ed ampie, prima di salire verso la vetta. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Cara Lucy, noi pensiamo che la 30.4 rappresenti una situazione in cui ci si agita troppo per futili motivi, perdendo di vista i veri obiettivi da raggiungere, e che la linea da prendere in considerazione, affinchè tutto vada bene, è la 30.1. Il 52 ti invita a una maggiore quiete e stabilità. Facci sapere come vanno le cose, ciao! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso"  (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire)
 i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla 
vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati 
in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Vi ringrazio
RispondiEliminaLucy