Buon pomeriggio @Cieloevento,
Ho chiesto Di cosa ho bisogno in questo momento ... 53 > 62
Potreste darmi qualche imput? grazie Paolo
Buonasera Paolo,
Il 
53 - il Progresso Graduale è comunemente considerato l'esagramma del matrimonio. La 
metafora su cui si basa l'esplorazione delle qualità delle sue linee 
infatti, è creata sull'immagine del viaggio che intrapendono le oche 
regali per potersi incontrare e unire. Questo tipo di uccelli si 
accoppia con un compagno unico per tutta la vita, ma prima di "potersi 
sposare" devono sopportare qualche disagio e compiere tutte le formalità
 rituali che lo accompagnano (incluso il fidanzamento). La situazione designata non è quindi letteralmente un matrimonio, con 
tanto di testimoni e lista delle nozze che si realizza in pochi mesi, o 
meglio non la maggior parte delle volte che esce ;), quanto piuttosto un
 progredire lineare e costante verso l'incontro, anche interiore, che nel tempo si 
rivelerà solido. 
(Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Quarta linea mutante:  L'oca regale trova un ramo piatto - è la linea che rappresenta la sosta, o meglio la transizione fra la terra e il cielo.
Quinta linea mutante: L'oca regale si avvicina alla vetta - è la linea che rappresenta la parte finale del viaggio.
Sesta linea mutante: Le piume delle oche si possono usare per rituali - è la linea che rappresenta l'effetto dell'influenzamento (cfr. 
31)
Il 
62 - la Preponderanza del Piccolo è l'esagramma che rappresenta un uccello in volo. La terza e
 la quarta linea yang sono il corpo, mentre le linee yin sono le ali. 
Questa immagine simboleggia la forza e la preponderanza delle piccole 
cose, perchè anche se il principio Yang è centrale, è troppo debole per 
contrastare l'effetto delle altre. Inoltre, essendo un uccello con le 
ali aperte, esso è in movimento nel cielo. Non si è ancora posato e se 
deve proseguire il volo è bene che rimanga verso il basso per non 
disperdere troppe energie. (
Se desideri approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Ciao Paolo, facci sapere! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire)
 i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla 
vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati 
in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI
 
Grazie
RispondiEliminaSono in cammino,quindi .... verso non si sa che cosa.
Spero sia un cammino che porterà qualche frutto importante.
Paolo
Per questo è necessario risparmiare le energie facendo solo piccole, piccolissime cose. (cfr. 53.6).
RispondiEliminaRiflettevo su ciò che avete scritto a proposito della VI linea.
Quindi un ulteriore significato può essere quello di fare piccole cose,procedere piano?
Paolo
Ne abbiamo preso nota Paolo, arriva post! :)
EliminaSto studiando il 53 :-)
RispondiEliminaNella VI c'ho sempre visto (anche) un senso di estraneità alla situazione,di un elevarsi quasi in modo altezzoso (non ovviamente come nella VI dell'1).
Cosa ne pensate?
Sole1
Preso nota! :)
Elimina