domenica 29 luglio 2012

WEB 3.0

PhotobucketI bambini di oggi vedono una rivista e cercano di usarla come fosse un I-pad. Quando siamo nati noi della redazione di @cieloevento, non tutti avevano la televisione e quando c'era rigorosamente in bianco e nero. Verso la fine degli anni '70 in Lombardia compravamo le Tv a colori e poi ci sintonizzavamo su Capodistria, e la TV Svizzera, per provare l'ebrezza del brivido. La TV di stato iataliana propinava ancora assurde prove tecniche di trasmissione con un'immagine statica, un monoscopio, accompagnata da relativi fruscii e fischi assordanti.

Noi siamo scienza non fantascienza, recitava un famosissimo spot.

Quelli nati negli anni '60 hanno vissuto in una una strana fase di passaggio storico. Ancora bambini abbiamo visto in TV il primo uomo che camminava sulla luna; da ragazzi avevamo le tasche piene di gettoni del telefono per le cabine della SIP; appena adulti abbiamo provato i primi computer, i primi cellulari grossi come cocomeri e Internet, la fantasmagoria più innovativa degli ultimi 10.000.000 anni.

In realtà alcuni di noi videro un televisore LCD in tempi non sospetti, per non parlare dei primi cd video interattivi (erano in realtà dei videogame sofisticatissimi) che erano grandi come 33 giri. Allora si usavano i floppy-disc e quella, agli inizi degli anni '80, era pura fantascienza. Il Philips, l'Atari, l'Intellivision, il Coleco giusto per citarne alcuni.

Arrivarono poi le grandi sale giochi, videogame sempre più raffinati che con pac-man spartivano ben poco e le tecniche di simulazione in grandi scatole, una volta oggetto di sperimentazione NASA, diventate patrimonio comune di ogni parco giochi che si rispetti. Durò per un po', ma nel giro di un decennio le cose mutarono velocemente e fu subito il grande tempo degli sms e della rete.

L'idea di far comunicare differenti computer nacque negli anni '50, ma fu ovviamente necessario attendere lo sviluppo tecnologico dell'interconnessione e delle infrastrutture delle reti di comunicazione, per arrivare al web e al sistema utilizzato dagli smart-phone del 2012.

Non dimentichiamo che la rete nasce come sistema di comunicazione militare. Furono gli Stati Uniti a posare i primi cavi e quando dismisero il sistema perchè subentrarono i satelliti, lasciarono alle università e ai centri di studio la possibilità di accedervi.

Negli anni '90 quindi, la rete era accessibile liberamente solo dai grossi poli universitari e impiegò qualche anno per riuscire a diffondersi. Allora i motori di ricerca non erano avanzati come google oggi e la maggior parte delle informazioni venivano acquisite tramite sottoscrizione volontaria e, senza indirizzo http corretto, molte pagine non erano proprio raggiungibili. Sostanzialmente bisognava sapere dove fossero per poterle trovare, e navigare significava scuriosare nei siti di aziende a caso, la maggior parte americani, solo per capire come funzionassero e a che cosa servissero tutti quei bottoni da premere sullo schermo. Se poi si era proprio bravi a utilizzare il linguaggio HTML, si potevano aprire pagine rudimentali e trionfalmente pubblicare il sudore delle proprie fatiche dopo mesi di lavoro e tentativi falliti.

I primi blog (web-log: loggare, scaricare in rete) erano innovativi. Pubblicare una foto poteva richiedere anche un'ora di lavoro ed erano nati per non perdere i contatti in zone in cui era difficile mantenere le normali comunicazioni. Questi pionieri avevano in dotazione telefoni satellitari grandi come lap-top e utilizzavano il sistema web-log per memorizzare foto, articoli, resoconti e notizie.

Col tempo alcune piattaforme furono in grado di rendere disponibili pagine in cui costruire il proprio (we)blog (letteralmente diario on-line), mentre la malizia del sesso e dell'incontro fugace alimentava ampiamente l'implementazione delle prime chat e la capacità di gestione dei software dell'interazione simultanea fra multipli.

I primi blog erano un casino se ci permettete il francesismo. In Italia solo i più cool riuscivano ad utilizzare egregiamente Splinder (R.I.P. nel 2011), gli altri si barcamenavano come meglio potevano fra tiscali, e piattaforme più o meno instabili, che un giorno erano off-line e l'altro pure. Per non parlare di quando si perdevano i dati e non li ritrovavano più. Il web era quindi prevalentemente statico e con pochissima possibilità di interazione, eccetto la normale navigazione tra le pagine, l'uso delle e-mail e dei primi motori di ricerca.

La connessione simultanea di più utenti, così come la conosciamo oggi, nel 1999 era ancora ben al di là da venire, ma già nel 2003 nei forum e nei commenti iniziarono a ventilare il grande cambiamento che stava arrivando e che si risolse nel 2004 con l'avvento del sistema utilizzato per il Web 2.0.

Web 2.0 è un termine utilizzato per indicare uno stato dell'evoluzione del World Wide Web rispetto a una condizione precedente. Si tende a indicare come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione tra il sito web e l'utente (blog, forum, chat, wiki, flickr, youtube, facebook, myspace, twitter, google+, linkedin, wordpress, foursquare, ecc.) ottenute tipicamente attraverso opportune tecniche di programmazione Web afferenti al paradigma del Web dinamico in contrapposizione al cosiddetto Web statico o Web 1.0. (fonte Wikipedia)

Ovvero è possibile fruire, creare e modificare i contenuti multimediali della rete sia facilmente che velocemente: "La possibilità di accedere a servizi a basso costo in grado di consentire l'editing anche per utenti poco evoluti, rappresenta un importante passo verso un'autentica interazione e condivisione in cui il ruolo dell'utente è centrale." (fonte Wikipedia)
 
Web 3.0 è l'ultima evoluzione possibile per la rete.

Il web 3.0 sarà accessibile utilizzando le connessioni neuronali del cervello.

Il web 3.0 sarà il primo significativo passo verso la tanto agognata immortalità della mente.

Link: Prima pagina WEB 1991 CERN 
Link: Il futuro dell'uomo non è solo nella Scienza
Link: Organismi informaticamente modificati 



Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI

Nessun commento:

Posta un commento