Buongiorno a tutti.
Se tutto va come deve presto saremo a casa e rinizieremo a rispondere alle vostre domande!
Un abbraccio a tutti
La Redazione di @Cieloevento
mercoledì 27 gennaio 2016
mercoledì 20 gennaio 2016
I Ching - Diario di Bordo
Buonasera a tutti,
siamo dispiaciuti di informarvi che per motivi di salute di uno dei nostri redattori, il blog sara' inattivo per un po'. Appena possibile ricominceremo a rispondere alle vostre domande.
Grazie a tutti
La Redazione di @Cieloevento
siamo dispiaciuti di informarvi che per motivi di salute di uno dei nostri redattori, il blog sara' inattivo per un po'. Appena possibile ricominceremo a rispondere alle vostre domande.
Grazie a tutti
La Redazione di @Cieloevento
giovedì 14 gennaio 2016
I Ching per Lb - esagramma 11.1 > 46
Gentile redazione di @Cieloevento,
confesso che ero un po' titubande nello scrivervi. In effetti grazie al vs blog, nel quale ormai tutti gli esagrammi e le linee sono destrutturati, in qualche modo riesco a dare un senso alle rispote di Yi alle mie domande sui temi più svariati... l'unica tematica che ancora mi da problema è l'area relazioni/sentimenti. E dato che le ultime richieste di aiuto precedenti riguardavano in qualche modo questa area non volevo dare l'impressione a voi (redazione e lettori) di essere un "monotematico":-)... Non lo sono! In verità mi rendo conto che rispetto agli altri temi, questo lo tratto con più "attaccamento", con più "identificazione" per cui è più facile che mi illuda in interpretazioni arbitrarie rispetto ad altro, cosa che in passato è successo e questo mi ha dato non poche illusioni e delusioni... ma dato che oggi mi si ripropone la stessa tematica ecco quindi che chiedo ancora una volta una mano a voi redazione... Ho conosciuto una donna, sempre per lavoro, con cui abbiamo instaurato da tempo un rapporto di collaborazione. Pur conoscendola da tempo, appunto, non le ho mai dato credito più di tanto perchè ho avuto sempre la percezione che fosse come dire un pò "fuori le righe". Tanto più che all'inizio di questa collaborazione (all'interno di un gruppo di lavoro più grande) mi sono ritrovato spesso con lei in totale antitesi come idee, visioni, punti di vista tant'è che mi sono più volte chiesto "Ma come abbiamo fatto a ritrovarci insieme?" In pratica un'incompatibilità reciproca. In questo senso credo che l'esagramma che più rappresentava la ns. "relazione" era il 38. Eppure "nell'unire i punti" come disse un Tale ;-) "Nella contrapposizione... grazie alle piccole cose..." oggi ci ritroviamo con una collaborazione molto più stretta, abbiamo attraversato momenti difficili al lavoro insieme e in più "partorito" promuovendo, sempre insieme, un progetto particolare che si prospetta possa avere un impatto importante sul ns futuro. Insomma ci ritroviamo oggi abbastanza affiatati. L'affiatamento è tuttavia molto discreto. Ho scoperto che un certo suo atteggiamento è derivato dalle esperienze traumatiche che ha vissuto, e in qualche modo vive ancora oggi per altre questioni con l'ex marito (storia complicata), che la portano ad avere un rapporto con i maschi un po' sul "chi va la"... Tuttavia la sento volenterosa nel mantenere in piedi questo rapporto lavorativo... e sempre più confidenziale. E non vi nascondo che comincia anche ad interessarmi... ;-) Quindi un po' per gioco un po' sul serio ho chiesto a Yi "Mrs X è veramente compatibile con me?" lasciando aperta la tipologia di rapporto del presente e del futuro. Risposta 11.1 > 46. Dell'11 riconosco e rilevo quest'aria positiva e "prospera" nel rapporto, mntre nel 46 questo impegno quotidiano a costruirlo passo passo. Non riesco a comprendere invece la linea 11.1. Ho immaginato questa falarica - che ho scoperto essere una lancia particolare - che conficcata nel terreno viene estirpata. Nel movimento di estrazione vengono via delle zolle di terra nelle quali sono attaccate delle radici di diverse erbacce e queste sono intrecciate...come dire... "Ciò che a prima vista sembrava separato in realtà nel sottosuolo è unito." Voi redazione suggerite l'idea che queste erbacce "Fanno parte dello stesso campo morfogenetico". Traslato nella situazione è come dire che se a prima vista possiamo sembrare ognuno per i fatti propri, guardando più da vicino le ns. vite sono più intrecciate di quello che si vede. Che ne dite? Un'altra cosa che mi fa riflettere è l'azione suggerita ossia intuisco che 11.1, oltre a darmi un'immagine della situazione, mi chiede di fare qualcosa (estirpare la falarica), ma non riesco a capire cosa possa essere... Che ne pensate di questa intuizione? Saluti affettuosi. Le Bateleur PS ehmm...scusate redazione..ho fatto una confusione pazzesca.. :-P ..."falaride" non "falarica" hihi...non so da dove ho preso sta parola... e il bello è che l'ho cercata anche sul vocabolario... per fare il figo!! ..hihi.. Ovviamente questo non modifica di molto la mia riflessione... scusate ancora.. ;-P... LB
Buongiorno Lb e ben tornato!
L'11 - la Pace è l'esagramma che del ciclo (clicca sul link per approfondire)
rappresenta il momento in cui l'abbondanza ha raggiunto il suo apice, ma anche il momento
in cui le cose si fermano perchè è il momento di una serena quiete. Il
cielo si pone sotto la terra e ogni cosa giunge al suo compimento. Pronta poi
a trasformarsi in nuovo, caotico mutamento. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Prima linea mutante: Svellendo falarica viene via anche la zolla erbosa, ognuno secondo la sua indole, imprese recano salute. - Strappando l'erba della falarica viene via anche la zolla di terra, è un'immagine che rappresenta radici talmente intrecciate fra loro che è impossibile separarle anche tirando con forza, poichè esse appartengono allo stesso campo morfogenetico di risonanza.
Il 46 - l'Ascendere è il segno che rappresenta lo sforzo dello stelo d'erba
per crescere verso il cielo (cfr. 3). Questa è quindi una fase faticosa, appuntita, una fase
in cui non necessariamente ciò che avviene ci piace, ma sicuramente
rappresenta l'immagine di ciò a cui si aspira e che cerchiamo di raggiungere (dalla terra sotto verso il sole, rappresentato dal
trigramma vento 57 - l'aspirazione ascendente del seme alla luce - e dal trigramma 2 - la terra elemento posto sopra) per poter vivere. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Caro Lb, indubbiamente tu e questa persona avete un rapporto che vi lega l'una all'altro - 11.1, ma per il momento quel 46 lascia intendere che se ci sarà un'evoluzione della situazione sarà sulla lunga distanza. Il consiglio è quello di non sbilanciarsi troppo e lasciare che le cose prendano una piega evidente prima di qualunque mossa. Facci sapere come vanno le cose! Ciao! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
confesso che ero un po' titubande nello scrivervi. In effetti grazie al vs blog, nel quale ormai tutti gli esagrammi e le linee sono destrutturati, in qualche modo riesco a dare un senso alle rispote di Yi alle mie domande sui temi più svariati... l'unica tematica che ancora mi da problema è l'area relazioni/sentimenti. E dato che le ultime richieste di aiuto precedenti riguardavano in qualche modo questa area non volevo dare l'impressione a voi (redazione e lettori) di essere un "monotematico":-)... Non lo sono! In verità mi rendo conto che rispetto agli altri temi, questo lo tratto con più "attaccamento", con più "identificazione" per cui è più facile che mi illuda in interpretazioni arbitrarie rispetto ad altro, cosa che in passato è successo e questo mi ha dato non poche illusioni e delusioni... ma dato che oggi mi si ripropone la stessa tematica ecco quindi che chiedo ancora una volta una mano a voi redazione... Ho conosciuto una donna, sempre per lavoro, con cui abbiamo instaurato da tempo un rapporto di collaborazione. Pur conoscendola da tempo, appunto, non le ho mai dato credito più di tanto perchè ho avuto sempre la percezione che fosse come dire un pò "fuori le righe". Tanto più che all'inizio di questa collaborazione (all'interno di un gruppo di lavoro più grande) mi sono ritrovato spesso con lei in totale antitesi come idee, visioni, punti di vista tant'è che mi sono più volte chiesto "Ma come abbiamo fatto a ritrovarci insieme?" In pratica un'incompatibilità reciproca. In questo senso credo che l'esagramma che più rappresentava la ns. "relazione" era il 38. Eppure "nell'unire i punti" come disse un Tale ;-) "Nella contrapposizione... grazie alle piccole cose..." oggi ci ritroviamo con una collaborazione molto più stretta, abbiamo attraversato momenti difficili al lavoro insieme e in più "partorito" promuovendo, sempre insieme, un progetto particolare che si prospetta possa avere un impatto importante sul ns futuro. Insomma ci ritroviamo oggi abbastanza affiatati. L'affiatamento è tuttavia molto discreto. Ho scoperto che un certo suo atteggiamento è derivato dalle esperienze traumatiche che ha vissuto, e in qualche modo vive ancora oggi per altre questioni con l'ex marito (storia complicata), che la portano ad avere un rapporto con i maschi un po' sul "chi va la"... Tuttavia la sento volenterosa nel mantenere in piedi questo rapporto lavorativo... e sempre più confidenziale. E non vi nascondo che comincia anche ad interessarmi... ;-) Quindi un po' per gioco un po' sul serio ho chiesto a Yi "Mrs X è veramente compatibile con me?" lasciando aperta la tipologia di rapporto del presente e del futuro. Risposta 11.1 > 46. Dell'11 riconosco e rilevo quest'aria positiva e "prospera" nel rapporto, mntre nel 46 questo impegno quotidiano a costruirlo passo passo. Non riesco a comprendere invece la linea 11.1. Ho immaginato questa falarica - che ho scoperto essere una lancia particolare - che conficcata nel terreno viene estirpata. Nel movimento di estrazione vengono via delle zolle di terra nelle quali sono attaccate delle radici di diverse erbacce e queste sono intrecciate...come dire... "Ciò che a prima vista sembrava separato in realtà nel sottosuolo è unito." Voi redazione suggerite l'idea che queste erbacce "Fanno parte dello stesso campo morfogenetico". Traslato nella situazione è come dire che se a prima vista possiamo sembrare ognuno per i fatti propri, guardando più da vicino le ns. vite sono più intrecciate di quello che si vede. Che ne dite? Un'altra cosa che mi fa riflettere è l'azione suggerita ossia intuisco che 11.1, oltre a darmi un'immagine della situazione, mi chiede di fare qualcosa (estirpare la falarica), ma non riesco a capire cosa possa essere... Che ne pensate di questa intuizione? Saluti affettuosi. Le Bateleur PS ehmm...scusate redazione..ho fatto una confusione pazzesca.. :-P ..."falaride" non "falarica" hihi...non so da dove ho preso sta parola... e il bello è che l'ho cercata anche sul vocabolario... per fare il figo!! ..hihi.. Ovviamente questo non modifica di molto la mia riflessione... scusate ancora.. ;-P... LB
Buongiorno Lb e ben tornato!
11- La Pace |
Prima linea mutante: Svellendo falarica viene via anche la zolla erbosa, ognuno secondo la sua indole, imprese recano salute. - Strappando l'erba della falarica viene via anche la zolla di terra, è un'immagine che rappresenta radici talmente intrecciate fra loro che è impossibile separarle anche tirando con forza, poichè esse appartengono allo stesso campo morfogenetico di risonanza.
46 - L'Ascendere |
Caro Lb, indubbiamente tu e questa persona avete un rapporto che vi lega l'una all'altro - 11.1, ma per il momento quel 46 lascia intendere che se ci sarà un'evoluzione della situazione sarà sulla lunga distanza. Il consiglio è quello di non sbilanciarsi troppo e lasciare che le cose prendano una piega evidente prima di qualunque mossa. Facci sapere come vanno le cose! Ciao! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
mercoledì 13 gennaio 2016
I Ching - Diario di Bordo
Buongiorno a tutti!
Siamo rientrati e stasera ci riuniremo per iniziare a rispondere alle vostre domande, ce ne sono un po' in lista d'attesa, e poi pubblicare come sempre sul nostro blog.
Ne approfittiamo per augurarvi una prolifica settimana!
Un abbraccio a tutti
La Redazione di @Cieloevento
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Siamo rientrati e stasera ci riuniremo per iniziare a rispondere alle vostre domande, ce ne sono un po' in lista d'attesa, e poi pubblicare come sempre sul nostro blog.
Ne approfittiamo per augurarvi una prolifica settimana!
Un abbraccio a tutti
La Redazione di @Cieloevento
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
mercoledì 6 gennaio 2016
I Ching - Diario di Bordo
Buonasera a tutti e buona Befana.
Le vacanze stanno terminando anche per noi e quindi torneremo a rispondere regolarmente alle vostre domande, ma volevamo lasciarvi questi dolcetti come buon augurio per l'anno della Scimmia Fuoco che verrà!
Un abbraccio a tutti :)
La Redazione di @Cieloevento
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Le vacanze stanno terminando anche per noi e quindi torneremo a rispondere regolarmente alle vostre domande, ma volevamo lasciarvi questi dolcetti come buon augurio per l'anno della Scimmia Fuoco che verrà!
Un abbraccio a tutti :)
La Redazione di @Cieloevento
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
venerdì 1 gennaio 2016
I Ching - Diario di Bordo
Auguriamo a tutti voi un nuovo anno pieno di azione e risposte da trovare.
Un abbraccio :)
La Redazione di @Cieloevento
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Un abbraccio :)
La Redazione di @Cieloevento
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
mercoledì 30 dicembre 2015
I Ching per Mira - esagramma 42.2,4,5 > 38
Carissimi di @Cieloevento,
grazie delle vs. risposte, specie a Sole77 per il suo incoraggiamento a non mollare! Volendo capire maggiormente che tipo di sacrificio devo attuare per giungere alla verità e all'accrescimento, ho fatto un altro lancio di approfondimento che spero la redazione mi aiuti a decifrare anche alla luce del precedente. Ecco cosa ho ottenuto !!!! : 42.2,4,5>38 ora l'accrescimento dopo la diminuzione con linea simile al 41,5. Ma come superare i contrasti che appaiono sempre presenti? Grazie @Cieloevento se vorrai aiutarmi nel districare questi lanci. Buona giornata Mira
Buonasera Mira e bentornata.
Il 42 - l'Accrescimento è l'esagramma che nel ciclo rappresenta il raccolto e/o il
parto. Se per cui da una parte c'è un accrescimento, il frutto è maturo,
dall'altra si preannuncia anche una fase di indeterminatezza. Una volta
raccolto il frutto infatti, la pianta entra in quiete vegetativa poichè ha
terminato il proprio compito. Così come la gestante che sgravida e ora deve recuperare le forze. Questo
tempo è per cui di difficile equilibrio, ma di grande importanza e, se
si vuole mantenere a lungo questa fase di pienezza, è bene ricordare
che per
essere accresciuti, bisogna prima accrescere gli altri (cfr. 8 e 13 - clicca sui link per approfondire). Solo così non
nascerà il ristagno (cfr. 12 clicca sul link per approfondire). (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Seconda linea mutante: Certamente qualcuno lo accresce, dieci paia di tartarughe non possono opporsi a questo. - La linea è molto propizia, a tal punto che nemmeno l'estrazione di un altro esagramma può opporsi a questo. Il responso è ottimo.
Quarta linea mutante: Se cammini nel mezzo e riferisci al principe egli seguirà. Propizio è essere adoperati nel trasferimento della capitale. - I funzionari venivano mandati in giro per l'impero a svolgere le veci dell'Imperatore. Redimevano cause, ascoltavano suppliche e accertavano l'importo delle tasse dovute. La cosa migliore era riuscire a svolgere questo compito restando in equilibrio (non accettare bustarelle per coprire ammanchi era doveroso, ma pericoloso senza alcuna autorità), riuscendo a far intervenire l'Imperatore nel modo più appropriato per rimettere a posto le cose. Linea di movimento e azione.
Quinta linea mutante: Se hai buon cuore non interrogare - Questa linea rafforza ulteriormente la linea precedente. Quando il cuore è pulito (quindi segue la regola del TAO che propizia ciò che è corretto sia per Yin che per Yang), non serve nemmeno interrogare I Ching per sapere che cosa avverrà. Andrà tutto bene.
Il 38 - la Contrapposizione è l'esagramma che nel ciclo (clicca sul link per approfondire)
rappresenta le differenti azioni che le due polarità Yin e Yang
esercitano fra loro. Se da una parte si attraggono, contemporaneamente
si respingono (come
due sorelle con differenti ideali), ma questa dinamica è anche quella
che permette il movimento e lo sviluppo dell'energia. Deve essere
calibrata, non bloccata. Questo segno è anche associato
all'attrazione/repulsione sessuale fra generi e affini. Eros e Tanathos
nella mitologia Occidentale. (Clicca sull'immagine per approfondire)
Cara Mira, anche in questo caso I Ching propone una riposta molto filosofica, che richiama le regole del Wu Wei (clicca qui per approfondire) e la pratica del Taoismo (clicca qui). I tuoi intenti sono buoni e fortunati 42.2, basterà rispettare in modo ferreo la disciplina del 42.4 e la leggerezza di intenti del 42.5. Noi ti auguriamo un anno nuovo che possa realizzare questo tuo bellissimo desiderio. Ciao! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
grazie delle vs. risposte, specie a Sole77 per il suo incoraggiamento a non mollare! Volendo capire maggiormente che tipo di sacrificio devo attuare per giungere alla verità e all'accrescimento, ho fatto un altro lancio di approfondimento che spero la redazione mi aiuti a decifrare anche alla luce del precedente. Ecco cosa ho ottenuto !!!! : 42.2,4,5>38 ora l'accrescimento dopo la diminuzione con linea simile al 41,5. Ma come superare i contrasti che appaiono sempre presenti? Grazie @Cieloevento se vorrai aiutarmi nel districare questi lanci. Buona giornata Mira
Buonasera Mira e bentornata.
42 - l'Accrescimento |
Seconda linea mutante: Certamente qualcuno lo accresce, dieci paia di tartarughe non possono opporsi a questo. - La linea è molto propizia, a tal punto che nemmeno l'estrazione di un altro esagramma può opporsi a questo. Il responso è ottimo.
Quarta linea mutante: Se cammini nel mezzo e riferisci al principe egli seguirà. Propizio è essere adoperati nel trasferimento della capitale. - I funzionari venivano mandati in giro per l'impero a svolgere le veci dell'Imperatore. Redimevano cause, ascoltavano suppliche e accertavano l'importo delle tasse dovute. La cosa migliore era riuscire a svolgere questo compito restando in equilibrio (non accettare bustarelle per coprire ammanchi era doveroso, ma pericoloso senza alcuna autorità), riuscendo a far intervenire l'Imperatore nel modo più appropriato per rimettere a posto le cose. Linea di movimento e azione.
Quinta linea mutante: Se hai buon cuore non interrogare - Questa linea rafforza ulteriormente la linea precedente. Quando il cuore è pulito (quindi segue la regola del TAO che propizia ciò che è corretto sia per Yin che per Yang), non serve nemmeno interrogare I Ching per sapere che cosa avverrà. Andrà tutto bene.
38 - La Contrapposizione |
Cara Mira, anche in questo caso I Ching propone una riposta molto filosofica, che richiama le regole del Wu Wei (clicca qui per approfondire) e la pratica del Taoismo (clicca qui). I tuoi intenti sono buoni e fortunati 42.2, basterà rispettare in modo ferreo la disciplina del 42.4 e la leggerezza di intenti del 42.5. Noi ti auguriamo un anno nuovo che possa realizzare questo tuo bellissimo desiderio. Ciao! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
lunedì 28 dicembre 2015
I Ching per Sognatrice - esagramma 33.1,2 > 1
Carissimi di @Cieloevento,
grazie della risposta (clicca qui) e premetto che non mi sono offesa, ma il motivo per cui vi avevo scritto era per chiarirmi meglio le linee. Partiamo dalla linea 3: io non mi riconosco affatto in questa linea perchè io agisco e ho agito sempre con un comportamento che è sempre stato tacciato di essere il contrario di quello enunciato nella linea: come voi dite "Osserva l'uomo (letteralmente lo yin va incontro allo yang di sua iniziativa)" anzi... io invece sono sempre in attesa, con un comportamento passivo: ecco perchè mi sembra non corrispondente a me poi non so il perchè sia uscito... Mentre mi risuona molto la linea 4 perchè corrispondente ad un mio errore di comportamento reiterato specie quando voi dite : "Si ostina a mantenere un atteggiamento e/o una posizione sbagliata per orgoglio. In questo la ristrettezza di vedute (cfr. 20.1) e lo svergognamento. Una situazione che non muta per pura immaturità." Anche se nel mio caso più che orgoglio direi blocco di tipo emotivo. Per quanto riguarda l'immaginare, il fantasticare ecco in teoria sono d'accordo con voi, ma vi assicuro che nel mio caso non ho immaginato nulla e non mi sono creata un mondo parallelo fatto di favole, semmai è vero invece quanto dite "Rifiutando l'azione e le proprie responsabilità, porta inesorabilmente a una situazione di stallo (cfr. 12)" ecco lo stallo, il 12 mi esce molto di frequente proprio perchè agisco poco e tendo a procrastinare... Ora da qualche settimana ho deciso di non pensarci, di quasi lasciar perdere, di non favorire incontri ecc. e poi ho anche fatto un lancio di approfondimento anche in merito alla vs.risposta e ho ottenuto guarda caso la ritirata : 33.1,2>1. cosa ne pensate voi? grazie se vorrete continuare a rispondermi e a dedicarmi il vostro tempo ed energie e anche grazie per la bacchettata (anche i ching mi hanno bacchettata bene già da un bel po' e molte cose di me le ho capite... prima era anche peggio). Saluti a tutti :) Sognatrice
Buongiorno Sognatrice e ben tornata.
Riguardo al tuo lancio precedente, la 4.3 rappresenta una situazione in cui lo Yin va incontro allo Yang proprio perchè agisce in modo passivo (quindi Yin), invece che attivo (quindi Yang).
Il 33 - la Ritirata rappresenta il periodo del ciclo (clicca sul link per approfondire) che corrisponde alla bassa marea e al momento strategico in cui
il Nobile, conscio delle proprie oggettive difficoltà, abbandona il
campo per evitare l'inutile dispendio delle proprie energie. La
ritirata è quindi l'atteggiamento che permetterà un'azione incisiva, e
quindi proficua, in tempi migliori. E' anche la ritirata dall'ignobile interiore (clicca sul link per approfondire). (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Prima linea mutante: La piccola volpe si bagna la coda. - Significa che durante la fuga/ritirata il suo pelo è appesantito dall'acqua perchè incautamente è finita in una pozza. Questo rallenta la sua corsa e le fa correre il rischio di finire in bocca ai cacciatori. (Che intanto battono sui tre lati cfr. 8.5).
Seconda linea mutante: Egli lo vincola con giallo cuoio di bue. Nessuno è in grado di strapparlo. - In questa linea si parla esplicitamente di un legame. Qualunque sia il rapporto a cui si è legati, esso è indissolubile.
L'1 - il Creativo è l'esagramma associato al principio Yang puro e
al maschile. A questo segno sono volte tutte le qualità del razionale,
ma anche di ciò che è rigido, duro e autoritario. Un eccesso che se
applicato per lungo tempo (cfr. 60.6), porta a ripercussioni sia
sull'umore che sui rapporti sociali e/o affettivi e/o di lavoro. Il
Creativo è un segno che va attivato accompagnato da tutte le qualità di
grazia e gentilezza del Ricettivo (cfr. 2). (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Cara Sognatrice, noi pensiamo che Yi ti stia dicendo la stessa cosa da mesi, ma pensiamo anche che non sia corretto che si sia noi a dirti che quest'uomo non va bene per te (clicca qui) e che dovresti essere maggiormente creativa per uscire dalla situazione di stallo emotivo in cui ti trovi.
"Ora da qualche settimana ho deciso di quasi lasciar perdere" è il motivo per cui ti è uscito il 33.2.
Ma questa decisione la devi prendere tu, devi decidere tu se smettere di investire pensieri ed emozioni su una fantasia che non si concretizzerà mai e lanciarti nella vita reale per prendere in mano la tua vita.
Noi è quello che ti auguriamo per l'anno nuovo. Un abbraccio :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
grazie della risposta (clicca qui) e premetto che non mi sono offesa, ma il motivo per cui vi avevo scritto era per chiarirmi meglio le linee. Partiamo dalla linea 3: io non mi riconosco affatto in questa linea perchè io agisco e ho agito sempre con un comportamento che è sempre stato tacciato di essere il contrario di quello enunciato nella linea: come voi dite "Osserva l'uomo (letteralmente lo yin va incontro allo yang di sua iniziativa)" anzi... io invece sono sempre in attesa, con un comportamento passivo: ecco perchè mi sembra non corrispondente a me poi non so il perchè sia uscito... Mentre mi risuona molto la linea 4 perchè corrispondente ad un mio errore di comportamento reiterato specie quando voi dite : "Si ostina a mantenere un atteggiamento e/o una posizione sbagliata per orgoglio. In questo la ristrettezza di vedute (cfr. 20.1) e lo svergognamento. Una situazione che non muta per pura immaturità." Anche se nel mio caso più che orgoglio direi blocco di tipo emotivo. Per quanto riguarda l'immaginare, il fantasticare ecco in teoria sono d'accordo con voi, ma vi assicuro che nel mio caso non ho immaginato nulla e non mi sono creata un mondo parallelo fatto di favole, semmai è vero invece quanto dite "Rifiutando l'azione e le proprie responsabilità, porta inesorabilmente a una situazione di stallo (cfr. 12)" ecco lo stallo, il 12 mi esce molto di frequente proprio perchè agisco poco e tendo a procrastinare... Ora da qualche settimana ho deciso di non pensarci, di quasi lasciar perdere, di non favorire incontri ecc. e poi ho anche fatto un lancio di approfondimento anche in merito alla vs.risposta e ho ottenuto guarda caso la ritirata : 33.1,2>1. cosa ne pensate voi? grazie se vorrete continuare a rispondermi e a dedicarmi il vostro tempo ed energie e anche grazie per la bacchettata (anche i ching mi hanno bacchettata bene già da un bel po' e molte cose di me le ho capite... prima era anche peggio). Saluti a tutti :) Sognatrice
Buongiorno Sognatrice e ben tornata.
Riguardo al tuo lancio precedente, la 4.3 rappresenta una situazione in cui lo Yin va incontro allo Yang proprio perchè agisce in modo passivo (quindi Yin), invece che attivo (quindi Yang).
33 - Il Ritorno |
Prima linea mutante: La piccola volpe si bagna la coda. - Significa che durante la fuga/ritirata il suo pelo è appesantito dall'acqua perchè incautamente è finita in una pozza. Questo rallenta la sua corsa e le fa correre il rischio di finire in bocca ai cacciatori. (Che intanto battono sui tre lati cfr. 8.5).
Seconda linea mutante: Egli lo vincola con giallo cuoio di bue. Nessuno è in grado di strapparlo. - In questa linea si parla esplicitamente di un legame. Qualunque sia il rapporto a cui si è legati, esso è indissolubile.
1 - Il Creativo |
Cara Sognatrice, noi pensiamo che Yi ti stia dicendo la stessa cosa da mesi, ma pensiamo anche che non sia corretto che si sia noi a dirti che quest'uomo non va bene per te (clicca qui) e che dovresti essere maggiormente creativa per uscire dalla situazione di stallo emotivo in cui ti trovi.
"Ora da qualche settimana ho deciso di quasi lasciar perdere" è il motivo per cui ti è uscito il 33.2.
Ma questa decisione la devi prendere tu, devi decidere tu se smettere di investire pensieri ed emozioni su una fantasia che non si concretizzerà mai e lanciarti nella vita reale per prendere in mano la tua vita.
Noi è quello che ti auguriamo per l'anno nuovo. Un abbraccio :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione "Sistema Complesso" (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sul modello di funzionamento; nella sezione "Consultare I Ching" (clicca sul link per approfondire) i post che affrontano le tecniche di consultazione; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico. Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Iscriviti a:
Post (Atom)