Buonasera a tutti.
Abbiamo ancora 4 o 5 richieste in cantiere, quindi se avete domande da porci questo è il momento migliore per farlo.
Un abbraccio a tutti voi
La Redazione di @Cieloevento
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire)
i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla
vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati
in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
martedì 13 ottobre 2015
I Ching per Rosana - esagramma 58.2,3 > 49
Buongiorno @Cieloevento.
Un'altra cosa che mi preoccupa molto è la mia situazione economica. Sono un libero professionista e il lavoro cala, cala, cala. Mi trovo in una situazione brutta economicamente. La domanda è: "Situazione economica e lavoro attuale". La risposta è 58.2,3 > 49. Ho paura, sempre data la mia età. Vorrei continuare a fare l'architetto, ma non vorrei incapponirmi in una strada che non funziona. Che ne dite? Forse questa risposta è più importante di quella che ho chiesto prima. Nella mia situazione emotiva è tutto difficile. Vi chiedo aiuto. Grazie Rosana
Buongiorno Rosana e ben tornata.
Il 58 - il Sereno è uno fra gli esagrammi che vengono citati più
spesso in questo blog. Probabilmente perchè la sua analogia è quella di due laghi
separati, ma collegati da un tunnel sotterraneo, che evoca il senso
dell'amicizia e dello scambio di idee che avviene fra simili.
Questo tunnel, in cui si confondono le acque dell'uno con le acque
dell'altro, è apportatore di stimoli ed energia perchè lo
scambio fra la flora e la fauna dei due differenti bacini ed ecosistemi
li rinvigorisce. In questo senso è possibile leggere
un'analogia con i rapporti sentimentali e/o sessuali, oltre che
d'amicizia e/o professione. In questo caso si viene sollecitati ad
accettare questo momento per quello che è, proseguendo sereni. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Suggerimento: Ritrovare la serenità.
Seconda linea mutante: Serenità sincera, il pentimento svanisce - Troppa leggerezza di comportamento arreca danno. E' bene essere sinceri con se stessi, perchè in questo modo di agire non ci sarà alcun pentimento.
Suggerimento: Trovare dentro di sè la fonte di energia che permette di proseguire sulla propria strada.
Terza linea mutante: Serenità che sopraggiunge, sciagura. - Serenità che si appoggia solo su ciò che viene da fuori porta sfortuna perchè ciò che si cerca non si può trovare. La vera pace si trova dentro e solo dopo aver preso una decisione ferma che ci acquieti.
Suggerimento: Non lasciarsi influenzare da quello che viene detto dagli altri e trovare la propria strada da solo.
Il 49 - la Muda è l'esagramma che rappresenta il processo
fisiologico a cui certi animali, come il serpente, si sottopongono
ciclicamente per cambiare pelle. Questi animali sono costretti a farlo
perchè la loro epidermide non è elastica e non si rigenera. Quando "ciò
che indossano"
diventa stretto per il loro corpo, lo cambiano come un vestito troppo
vecchio per essere usato ancora. Questo processo però segue delle
leggi precise. I gradi di questo mutamento vanno affrontati nei giusti
tempi e con le giuste condizoni perchè non diventi un pericolo per
l'animale stesso. Che potrebbe ritrovarsi indifeso e perdere la propria
vita. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Suggerimento: Cambiare atteggiamento interiore e ritrovare la sicurezza in se stessi (cfr. 49.5).
Cara Rosana, tieni duro, vai avanti per la tua strada e facci sapere come stai! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Un'altra cosa che mi preoccupa molto è la mia situazione economica. Sono un libero professionista e il lavoro cala, cala, cala. Mi trovo in una situazione brutta economicamente. La domanda è: "Situazione economica e lavoro attuale". La risposta è 58.2,3 > 49. Ho paura, sempre data la mia età. Vorrei continuare a fare l'architetto, ma non vorrei incapponirmi in una strada che non funziona. Che ne dite? Forse questa risposta è più importante di quella che ho chiesto prima. Nella mia situazione emotiva è tutto difficile. Vi chiedo aiuto. Grazie Rosana
Buongiorno Rosana e ben tornata.
58 - Il Sereno |
Suggerimento: Ritrovare la serenità.
Seconda linea mutante: Serenità sincera, il pentimento svanisce - Troppa leggerezza di comportamento arreca danno. E' bene essere sinceri con se stessi, perchè in questo modo di agire non ci sarà alcun pentimento.
Suggerimento: Trovare dentro di sè la fonte di energia che permette di proseguire sulla propria strada.
Terza linea mutante: Serenità che sopraggiunge, sciagura. - Serenità che si appoggia solo su ciò che viene da fuori porta sfortuna perchè ciò che si cerca non si può trovare. La vera pace si trova dentro e solo dopo aver preso una decisione ferma che ci acquieti.
Suggerimento: Non lasciarsi influenzare da quello che viene detto dagli altri e trovare la propria strada da solo.
49 - La Muda |
Suggerimento: Cambiare atteggiamento interiore e ritrovare la sicurezza in se stessi (cfr. 49.5).
Cara Rosana, tieni duro, vai avanti per la tua strada e facci sapere come stai! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
I Ching per Abuandrea - esagramma 21.6 > 51
Buona sera @Cieloevento.
La mia curiosità si é trasformata in sorpresa quando ho approfondito lo studio dell'I Ching, anche se sono ancora un principiante. In questo momento dentro me c’è una grande lotta fra il cuore e la mente, fra la speranza e la delusione, ma non voglio cedere alla delusione anche se la mia strada è tutta in salita. Ho posto all’ I Ching la seguente domanda con la mente sgombra da desideri: "Posso continuare a sperare che abbia inizio questa relazione?". Ho gettato le tre monete e la risposta è stata 21.6 > 51. Nel Morso che spezza non trovo conforto, ma nell’Eccitante credo di avere una grande speranza nella prossima primavera. Cosa ne pensate voi? Grazie se potete darmi un suggerimento che sarà ben accettato, qualunque sia la conclusione. Saluti Abuandrea
Buonasera Abuandrea e ben tornato.
Il 21 - Morso che Spezza è l'esagramma dell'alimentazione (cfr. 27), che si ritrova con la quarta linea mutata in yang. Questo significa che la parte centrale del 27
(composta di 4 linee yin) è disturbata dall'elemento forte al quarto
posto che vi si stabilisce. Quindi, per permettere alle labbra di riunirsi
(rappresentate dalla prima e sesta linea), per poter quindi di masticare
e/o parlare, è necessario rimuovere l'ostacolo spezzandolo. L'immagine
di un morso molto potente e deciso. Se il 6 - la Lite rappresenta il contenzioso e il processo, il 21 rappresenta l'applicazione della legge. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Sesta linea mutante: Il suo collo è confitto nel collare di legno così che le sue orecchie scompaiono - Se nella prima linea sono i piedi ad essere bloccati, in questa è la testa che viene chiusa in ceppi che imprigionano anche le mani. Si può camminare quindi (i piedi sono liberi), ma non si può ascoltare quello che ci viene detto perchè non si vuole sentire.
Il 51 rappresenta l'azione
del Tuono, quindi di un rumore molto forte e improvviso, sullo stato
d'animo di tutti gli esseri viventi. Gli animali si nascondono, i
bambini piangono, le donne sbiancano, ma il nobile, nonostante lo
spavento che sembra contagiare tutti quanti, non lascia cadere le cose che tiene in mano e in questo modo
riesce a padroneggiare la situazione. A questa analogia ne è associata anche un'altra che riguarda la Grande Regola (il Tao clicca sul link per approfondire)
e il modo in cui si manifesta. Il potere divino è paragonato al lampo
che precede il tuono, si manifesta cioè due volte, rappresentato dalle
due linee yang al primo e quarto posto (cioè le due posizioni della
terra perchè vi cadono sopra dall'alto), risvegliando l'uomo dallo stato
di torpore in cui si trova. Questo risveglio improvviso è il prendere coscienza di ciò che il
destino ci offre e il coraggio di affrontare il mutamento ad esso
associato. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine.)
Caro Abuandrea, noi pensiamo che il responso migliore sia quello che dentro di noi riconosciamo come vero, una volta accettati i postulati di base di I Ching. Ciao e facci sapere! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI
La mia curiosità si é trasformata in sorpresa quando ho approfondito lo studio dell'I Ching, anche se sono ancora un principiante. In questo momento dentro me c’è una grande lotta fra il cuore e la mente, fra la speranza e la delusione, ma non voglio cedere alla delusione anche se la mia strada è tutta in salita. Ho posto all’ I Ching la seguente domanda con la mente sgombra da desideri: "Posso continuare a sperare che abbia inizio questa relazione?". Ho gettato le tre monete e la risposta è stata 21.6 > 51. Nel Morso che spezza non trovo conforto, ma nell’Eccitante credo di avere una grande speranza nella prossima primavera. Cosa ne pensate voi? Grazie se potete darmi un suggerimento che sarà ben accettato, qualunque sia la conclusione. Saluti Abuandrea
Buonasera Abuandrea e ben tornato.
21 - Il Morso che Spezza |
Sesta linea mutante: Il suo collo è confitto nel collare di legno così che le sue orecchie scompaiono - Se nella prima linea sono i piedi ad essere bloccati, in questa è la testa che viene chiusa in ceppi che imprigionano anche le mani. Si può camminare quindi (i piedi sono liberi), ma non si può ascoltare quello che ci viene detto perchè non si vuole sentire.
51 - Il Tuono |
Caro Abuandrea, noi pensiamo che il responso migliore sia quello che dentro di noi riconosciamo come vero, una volta accettati i postulati di base di I Ching. Ciao e facci sapere! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI
venerdì 9 ottobre 2015
I Ching per Tamara - esagramma 64.2 > 35 - Come Interpretare I Ching 12: Intento
Buongiorno a tutti di @Cieloevento.
Oggi è capitata una cosa particolare: ho posto due domande a I Ching e ho ricevuto due risposte identiche. La prima domanda era riferita ad una persona conosciuta da poco: "Cosa si sta creando, preparando, tra noi due?"; la seconda, relativa a me e ai miei percorsi: "Ma io mi sto realmente preparando all'incontro profondo con un uomo?". A distanza di pochi minuti, entrambi i quesiti hanno avuto come risposta l'esagramma 64, linea mutante 2, risultante 35. Vedere due sequenze identiche di numeri incolonnati mi ha fatto un certo effetto. Sarà solo un caso? Buon lavoro e grazie per tutto, sempre. Tamara
Buongiorno Tamara e ben tornata.
Casi come il tuo sono ben noti a chi conosce il testo. Vengono chiamati Segni Ricorrenti perchè hanno l'abitudine di comparire anche in lanci consecutivi e questo perchè lo stato di coscienza che produciamo in quel momento, emette un'onda elettromagnetica che sincronicamente, o meglio per legge di risonanza, corrisponde a quell'esagramma e a quella particolare linea.
Il Segno Ricorrente (clicca sul link per approfondire) è quello che esce con una casistica superiore alla media, quello che è sempre fra i piedi anche con le domande più disparate ed è ripetuto come un tam-tam esasperante di cui non riusciamo a comprendere nè l'inizio, nè la coda. Spesso non ne intendiamo il senso proprio perchè non vogliamo ascoltare quello che ci dice.
Per capire la risposta a questo punto è necessario valutare l'intento con cui si pone la domanda. Se è una divinazione, cioè sapere quello che succederà in futuro, la risposta dipende sempre dalle possibilità di chi pone la questione, non da I Ching.
Facciamo un esempio. Nel posto dove viviamo vengono coltivate solo banane gialle, ma noi vogliamo a tutti costi mangiare pesche rosa che vengono prodotte in una località molto lontana dal luogo in cui risiediamo noi.
Chiedere al libro "Mangerò pesche rosa nella mia vita?" è come lanciare una moneta per aria e decidere testa o croce. Può sempre accadere che un amico arrivi il giorno dopo con una pesca e per giunta rosa, ma questa è una probabilità che si verifica con una media molto bassa rispetto alla media, per tutti gli altri si dovranno invece attuare le seguenti condizioni.
Comprare un biglietto di viaggio che consenta di raggiungere la zona di produzione, soggiornare sul posto, individuare dove vendono la frutta e andare a comprar pesche. Con tutti gli annessi e connessi del caso.
Ora, visto che non sempre nella vita è così facile acquistare biglietti aerei per potersi comprare ciò che si vuole, il libro può solo indicare qual'è il modo migliore per muoversi verso quell'obbiettivo, ma quando questo poi accadrà dipende da molti parametri. Anche da quello che chiamiamo caso.
Per questo nel testo si dice che il futuro è come una scala, si può calcare solo un gradino per volta.*
(*I Ching Illustrato - Li Yan - Luni Editrice 2004)
Il 64 - Prima del Compimento è l'esagramma che rappresenta l'immagine di ciò che deve ancora avvenire. In
Yi l'azione futura è sorretta dalla capacità del nostro pensiero di
rimanere lucido e distaccato dalle esigenze egoiche più immediate per
abbracciare una nuova visione d'insieme. Se ami, ama senza chiedere nulla in cambio e non
cercare d'essere diverso dalla persona che sei. Qualunque sia il
rapporto che lo lega a qualunque persona, il Nobile (clicca sul link per approfondire) è sempre solare, corretto,
gentile e sincero. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Seconda linea mutante: Egli frena le sue ruote, perseveranza reca salute. - In questa linea si annuncia che per il Nobile (clicca sul link per approfondire) è meglio frenare i propri entusiasmi e perseverare in questo atteggiamento.
Il 35 - il Progresso rappresenta l'esagramma del processo veloce,
rapido. Indica un momento in cui la luce si propaga in fretta e ad
ampio raggio. Bisogna lavorare per impedire che rimanga un progresso
passeggero e diventi invece stabile. Il fuoco - trigramma del Cielo - è
posto sopra la terra - trigramma della Terra- ma per far sì che si
mantenga deve essere alimentato. Il Nobile (clicca sul link per approfondire) applica per cui la disciplina e la gentilezza. (Per approfondire l'esagramma clicca sul link)
Cara Tamara, facci sapere che cosa ne pensi! Ciao! :)
Per approfondire clicca qui.
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Oggi è capitata una cosa particolare: ho posto due domande a I Ching e ho ricevuto due risposte identiche. La prima domanda era riferita ad una persona conosciuta da poco: "Cosa si sta creando, preparando, tra noi due?"; la seconda, relativa a me e ai miei percorsi: "Ma io mi sto realmente preparando all'incontro profondo con un uomo?". A distanza di pochi minuti, entrambi i quesiti hanno avuto come risposta l'esagramma 64, linea mutante 2, risultante 35. Vedere due sequenze identiche di numeri incolonnati mi ha fatto un certo effetto. Sarà solo un caso? Buon lavoro e grazie per tutto, sempre. Tamara
Buongiorno Tamara e ben tornata.
Casi come il tuo sono ben noti a chi conosce il testo. Vengono chiamati Segni Ricorrenti perchè hanno l'abitudine di comparire anche in lanci consecutivi e questo perchè lo stato di coscienza che produciamo in quel momento, emette un'onda elettromagnetica che sincronicamente, o meglio per legge di risonanza, corrisponde a quell'esagramma e a quella particolare linea.
Il Segno Ricorrente (clicca sul link per approfondire) è quello che esce con una casistica superiore alla media, quello che è sempre fra i piedi anche con le domande più disparate ed è ripetuto come un tam-tam esasperante di cui non riusciamo a comprendere nè l'inizio, nè la coda. Spesso non ne intendiamo il senso proprio perchè non vogliamo ascoltare quello che ci dice.
Per capire la risposta a questo punto è necessario valutare l'intento con cui si pone la domanda. Se è una divinazione, cioè sapere quello che succederà in futuro, la risposta dipende sempre dalle possibilità di chi pone la questione, non da I Ching.
Facciamo un esempio. Nel posto dove viviamo vengono coltivate solo banane gialle, ma noi vogliamo a tutti costi mangiare pesche rosa che vengono prodotte in una località molto lontana dal luogo in cui risiediamo noi.
Chiedere al libro "Mangerò pesche rosa nella mia vita?" è come lanciare una moneta per aria e decidere testa o croce. Può sempre accadere che un amico arrivi il giorno dopo con una pesca e per giunta rosa, ma questa è una probabilità che si verifica con una media molto bassa rispetto alla media, per tutti gli altri si dovranno invece attuare le seguenti condizioni.
Comprare un biglietto di viaggio che consenta di raggiungere la zona di produzione, soggiornare sul posto, individuare dove vendono la frutta e andare a comprar pesche. Con tutti gli annessi e connessi del caso.
Ora, visto che non sempre nella vita è così facile acquistare biglietti aerei per potersi comprare ciò che si vuole, il libro può solo indicare qual'è il modo migliore per muoversi verso quell'obbiettivo, ma quando questo poi accadrà dipende da molti parametri. Anche da quello che chiamiamo caso.
Per questo nel testo si dice che il futuro è come una scala, si può calcare solo un gradino per volta.*
(*I Ching Illustrato - Li Yan - Luni Editrice 2004)
64 - Prima del Compimento |
Seconda linea mutante: Egli frena le sue ruote, perseveranza reca salute. - In questa linea si annuncia che per il Nobile (clicca sul link per approfondire) è meglio frenare i propri entusiasmi e perseverare in questo atteggiamento.
35 - Il Progresso |
Cara Tamara, facci sapere che cosa ne pensi! Ciao! :)
Per approfondire clicca qui.
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
giovedì 8 ottobre 2015
I Ching per A. - esagramma 62.3,6 > 35
Buongiorno @Cieloevento.
Vi scrivo perchè ho un responso che mi sta creando dei grattacapi, il 62.3,6 > 35. La domanda è relativa ad una situazione con il mio compagno. Abbiamo avuto un rapporto a "rischio" e siamo abbastanza preoccupati... Il libro mi ha dato questa risposta. O_o Sembra un avvertimento, o sbaglio? Ma l'avvertimento è su qualcosa che purtroppo è successo (un patatrack), oppure rivolto al futuro di stare più attenti? Grazie, spero di aver un aiuto. Grazie grazie A.
Buongiorno A. e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.
Il 62 - la Preponderanza del Piccolo è l'esagramma che rappresenta un uccello in volo. La terza e
la quarta linea yang sono il corpo, mentre le linee yin sono le ali.
Questa immagine simboleggia la forza e la preponderanza delle piccole
cose, perchè anche se il principio Yang è centrale, è troppo debole per
contrastare l'effetto delle altre. Inoltre, essendo un uccello con le
ali aperte, esso è in movimento nel cielo. Non si è ancora posato e se
deve proseguire il volo è bene che rimanga verso il basso per non
disperdere troppe energie. (Se desideri approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Terza linea mutante: Se non si usa straordinaria cautela, arriva qualcuno e si verrà colpiti alle spalle - Questa linea rimarca il concetto espresso nella prima (cfr. 62.1). Un uccello giovane che si crede un'aquila, cadrà facilmente nelle fauci del cacciatore. La prudenza nei rapporti con gli altri è nelle piccole cose, nell'usare con attenzione le parole e i gesti. Meglio non lasciarsi andare ad imprudenze. Anche le più innocenti costerebbero care (cfr. 25.6).
Sesta linea mutante: Senza incontrarlo egli passa accanto a lui, l'uccello volante lo abbandona. Sciagura e danno. - Essendo questa la sesta linea, invece di andare incontro alla benedizione del cielo (cfr. 53.6), gli si passa accanto. In questo consiste la sciagura e il danno.
Il 35 - il Progresso rappresenta l'esagramma del processo veloce,
rapido. Indica un momento in cui la luce si propaga in fretta e ad
ampio raggio. Bisogna lavorare per impedire che rimanga un progresso
passeggero e diventi invece stabile. Il fuoco - trigramma del Cielo - è
posto sopra la terra - trigramma della Terra- ma per far sì che si
mantenga deve essere alimentato. Il Nobile (clicca sul link per approfondire) applica per cui la disciplina e la gentilezza. (Per approfondire l'esagramma clicca sul link)
Cara A., questo è il genere di domande a cui Yi non ama rispondere. Noi pensiamo ti dica che non sia successo, ma anche di stare attenta alle scelta delle tue azioni future, questo però te lo può confermare solo un buon test di gravidanza. Ciao e facci sapere! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Vi scrivo perchè ho un responso che mi sta creando dei grattacapi, il 62.3,6 > 35. La domanda è relativa ad una situazione con il mio compagno. Abbiamo avuto un rapporto a "rischio" e siamo abbastanza preoccupati... Il libro mi ha dato questa risposta. O_o Sembra un avvertimento, o sbaglio? Ma l'avvertimento è su qualcosa che purtroppo è successo (un patatrack), oppure rivolto al futuro di stare più attenti? Grazie, spero di aver un aiuto. Grazie grazie A.
Buongiorno A. e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.
62 - La Preponderanza del Piccolo |
Terza linea mutante: Se non si usa straordinaria cautela, arriva qualcuno e si verrà colpiti alle spalle - Questa linea rimarca il concetto espresso nella prima (cfr. 62.1). Un uccello giovane che si crede un'aquila, cadrà facilmente nelle fauci del cacciatore. La prudenza nei rapporti con gli altri è nelle piccole cose, nell'usare con attenzione le parole e i gesti. Meglio non lasciarsi andare ad imprudenze. Anche le più innocenti costerebbero care (cfr. 25.6).
Sesta linea mutante: Senza incontrarlo egli passa accanto a lui, l'uccello volante lo abbandona. Sciagura e danno. - Essendo questa la sesta linea, invece di andare incontro alla benedizione del cielo (cfr. 53.6), gli si passa accanto. In questo consiste la sciagura e il danno.
35 - Il Progresso |
Cara A., questo è il genere di domande a cui Yi non ama rispondere. Noi pensiamo ti dica che non sia successo, ma anche di stare attenta alle scelta delle tue azioni future, questo però te lo può confermare solo un buon test di gravidanza. Ciao e facci sapere! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
martedì 6 ottobre 2015
I Ching per Valentina - esagramma 40.1,3,6 > 14
Buonasera Cieloevento,
vi ho scoperto da poco e trovo il blog molto interessante! Chiedo un aiuto per interpretare una risposta ottenuta dalla consultazione di I Ching. La domanda era "Perché l'uomo che amo non mi chiama?" La risposta è stata il 40.1,3,6 > 14. Premetto che la nostra è una storia complicata. Lui impegnato, io pure. E procede tra mille sensi di colpa da parte sua. A volte si fa sfuggente, o almeno a me così pare. Con il risultato che mi allontano, per poi soffrire ancora di più. Io interpreto il 40 così: la via ora é sgombra ed il periodo peggiore è superato. Dovrei perdonare eventuali defaillance e andargli incontro senza chiudermi in inutili egocentrismi. Piuttosto se esistono ancora degli ostacoli, va atteso il momento opportuno per abbatterli con coraggio. Il 14 come secondo esagramma mi conferma di agire con correttezza e trasparenza ed il successo arriverà. Mi aiutate a interpretare la risposta? Grazie Milleee!!! Valentina
Buongiorno Valentina e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.
Il 40 - la Liberazione, rappresenta l'operato in cui è
implicita la volontà interiore di eseguirlo. Vengono esplorati il valore
della libertà e degli atti ad essa rapportati, il nostro orientamento
di pensiero che ci porta verso le risposte di cui abbiamo bisogno e che
siamo pronti a mettere in pratica. Viene quindi elaborato il concetto di
esecuzione dell'insegnamento ricevuto e dei benefici connessi perchè la
libertà si guadagna, non si compra. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Prima linea mutante: Nessun errore - significa che essendo il primo movimento per accedere ai gradi della liberazione, non ha importanza la modestia con cui ci si presenta.
Terza linea mutante: Quando un uomo porta un carico sulla schiena e ciò nonostante va in carrozza, invoglia i predoni ad avvicinarsi. - L'immagine delinea una situazione in cui è necessario ricordare che non siamo così avvantaggiati come pensiamo. Tra l'altro portiamo su di noi un carico (il nostro avere) che potrebbe esserci sottratto se lo mettiamo troppo in mostra, o se non ci muoviamo con cautela. E' quindi consigliata una modesta ritenutezza sia di parole che di costumi. Evitare di fare il classico passo più lungo della gamba.
Sesta linea mutante: Il principe tira ad uno sparviero su un alto muro. Egli lo abbatte. Tutto è propizio. - I rapaci sono uccelli che volano molto in alto e difficilmente si portano a tiro di freccia. Uno sparviero si è posato su una muraglia, è quindi vicino ma non abbastanza e solo un arciere provetto lo può colpire. E' necessaria una strategia accurata.
Il 14 - il Possesso Grande, rappresenta il concetto di ciò che è nel cuore della mente. Il
mutamento signore del segno (5a linea) enuncia un periodo in cui il carro, con
cui viaggiamo e ci spostiamo, ha un progredire lento perchè è carico di
ricchezza. Il grande carro
da caricare è la
capacità del nobile di saper scegliere sia i propri aiutanti che la
strada da percorrere, talvolta un po' più lunga perchè sicura. Il
progresso in questo caso è benedetto dalle forze del cielo perchè, la
lucidità interiore
è tale, che l'organizzazione delle proprie cose (forze a
disposizione), è sicura. Il Nobile non ha mai fretta, ma sa
riconoscere i segni del tempo e con essi i rimedi a cui ricorrere. E'
soprattutto accorto e il proprio carro non attrae mai l'attenzione dei
predoni. E' cioè modesto e bada bene a rimanere al proprio posto per difendere sia i propri spazi che i propri diritti. Nel possesso grande è enunciato che le forze del cielo, ovvero il ciclo (clicca sul link per approfondire), sono nella fase propizia. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Cara Valentina, nelle storie d'amore in cui l'aritmetica ne conta più di due, le situazioni sono quelle che sono e le probabilità sincroniche diminuiscono perchè sono suddivise su più fronti. Noi pensiamo che se vuoi viverti questa storia d'amore, devi iniziare a modificare le tue aspettative e comportarti di conseguenza. Ciao e facci sapere come stai! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
vi ho scoperto da poco e trovo il blog molto interessante! Chiedo un aiuto per interpretare una risposta ottenuta dalla consultazione di I Ching. La domanda era "Perché l'uomo che amo non mi chiama?" La risposta è stata il 40.1,3,6 > 14. Premetto che la nostra è una storia complicata. Lui impegnato, io pure. E procede tra mille sensi di colpa da parte sua. A volte si fa sfuggente, o almeno a me così pare. Con il risultato che mi allontano, per poi soffrire ancora di più. Io interpreto il 40 così: la via ora é sgombra ed il periodo peggiore è superato. Dovrei perdonare eventuali defaillance e andargli incontro senza chiudermi in inutili egocentrismi. Piuttosto se esistono ancora degli ostacoli, va atteso il momento opportuno per abbatterli con coraggio. Il 14 come secondo esagramma mi conferma di agire con correttezza e trasparenza ed il successo arriverà. Mi aiutate a interpretare la risposta? Grazie Milleee!!! Valentina
Buongiorno Valentina e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.
40 - La Liberazione |
Prima linea mutante: Nessun errore - significa che essendo il primo movimento per accedere ai gradi della liberazione, non ha importanza la modestia con cui ci si presenta.
Terza linea mutante: Quando un uomo porta un carico sulla schiena e ciò nonostante va in carrozza, invoglia i predoni ad avvicinarsi. - L'immagine delinea una situazione in cui è necessario ricordare che non siamo così avvantaggiati come pensiamo. Tra l'altro portiamo su di noi un carico (il nostro avere) che potrebbe esserci sottratto se lo mettiamo troppo in mostra, o se non ci muoviamo con cautela. E' quindi consigliata una modesta ritenutezza sia di parole che di costumi. Evitare di fare il classico passo più lungo della gamba.
Sesta linea mutante: Il principe tira ad uno sparviero su un alto muro. Egli lo abbatte. Tutto è propizio. - I rapaci sono uccelli che volano molto in alto e difficilmente si portano a tiro di freccia. Uno sparviero si è posato su una muraglia, è quindi vicino ma non abbastanza e solo un arciere provetto lo può colpire. E' necessaria una strategia accurata.
14 - Il Possesso Grande |
Cara Valentina, nelle storie d'amore in cui l'aritmetica ne conta più di due, le situazioni sono quelle che sono e le probabilità sincroniche diminuiscono perchè sono suddivise su più fronti. Noi pensiamo che se vuoi viverti questa storia d'amore, devi iniziare a modificare le tue aspettative e comportarti di conseguenza. Ciao e facci sapere come stai! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
I Ching per Astrogoletta - esagramma 39.2,4 > 28
Ciao @Cieloevento,
sono Astrogoletta ..vi ricordate di me? Ultimamente non ho più fatto molti lanci, ho vissuto un periodo molto positivo ma allo stesso faticoso. Ho affrontato una crescita personale, un cambio di lavoro e ...un nuovo amore. Solo che, ultimamente,sento che questa crescita è come se si fosse un attimo bloccata, appena è arrivato il nuovo amore. Come se tutto il percorso che io ho fatto si fosse vanificato. Eppure, non sto vivendo un periodo difficile ... è tutto cosi paradossale. Il libro mi ha dato questa risposta : 39.2,4 - 28. Bene, sembra che questo blocco non sia dovuto da me, ma dalle circostanze. Il 28 riflette questo mio stato d'animo? Grazie! Astrogoletta
Buongiorno Astrogoletta e ben tornata.
Il 39 - l'Impedimento è l'esagramma che rappresenta l'ostacolo.
Non è possibile evitare
l'ostacolo come un semaforo rosso che ferma il flusso del traffico
mentre si guida, ma con la giusta strategia è possibile affrontare il
tempo dell'attesa in differenti modi. Nel caso di un semaforo si può
attendere pazientemente ascoltando musica; oppure inquieti aspettare il
momento preciso del cambio di colore per scattare alla partenza; ma si
potrebbe anche osare e se proprio si ha fretta superare l'ostacolo
rosso, facendo finta che sia verde, e buttarsi in mezzo alla strada per
raggiungerne il lato opposto. Al Nobile decidere quale sia la strategia
migliore e più saggia. L'impedimento è un ostacolo che deve essere
superato, soprattutto se interiore. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Seconda linea mutante: Il ministro incontra difficoltà su difficoltà, ma la colpa non è sua - L'onestà e la rettitudine sono i cardini della vita del Nobile (clicca sul link per approfondire), le difficoltà che incontra non dipendono da lui e dal suo comportamento.
Quarta linea mutante: Andare conduce ad impedimenti, venire conduce all'unione - In questa linea si presuppone che la giusta posizione sia quella di evitare movimenti inutili. Rimanere fermi infatti è la soluzione migliore.
Il 28 - la Preponderanza del Grande rappresenta uno stato
d'eccesso. Questo esagramma è paragonato a un tetto (2a, 3a, 4a e
5a linea - yang) con dei muri troppo deboli (1a e 6a linea - Yin) per essere
sorretto. Questa è quindi una situazione di grande carico per delle
estremità fragili. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Cara Astrogoletta, gli impedimenti che non dipendono da te sono i doveri che hai assunto verso il nuovo amore. Questo ha probabilmente bloccato una tua fase di crescita personale ed è anche il probabile motivo del tuo malumore e della tua insoddisfazione. Il 28 riflette questa tua insoddisfazione e se il 39.2 e il 39.4 ti spingono a riflettere senza muoverti, presto dovrai prendere una decisione nuova per cambiare questo stato di cose (28). Essendo consapevole della necessità di un tuo spazio personale (che può anche solo essere un corso di ginnastica o il the con le amiche), a mente lucida saprai come muoverti per ottenerle salvando capra, cavolo e lupo. Ciao e facci sapere! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
sono Astrogoletta ..vi ricordate di me? Ultimamente non ho più fatto molti lanci, ho vissuto un periodo molto positivo ma allo stesso faticoso. Ho affrontato una crescita personale, un cambio di lavoro e ...un nuovo amore. Solo che, ultimamente,sento che questa crescita è come se si fosse un attimo bloccata, appena è arrivato il nuovo amore. Come se tutto il percorso che io ho fatto si fosse vanificato. Eppure, non sto vivendo un periodo difficile ... è tutto cosi paradossale. Il libro mi ha dato questa risposta : 39.2,4 - 28. Bene, sembra che questo blocco non sia dovuto da me, ma dalle circostanze. Il 28 riflette questo mio stato d'animo? Grazie! Astrogoletta
Buongiorno Astrogoletta e ben tornata.
39 - L'Impedimento |
Seconda linea mutante: Il ministro incontra difficoltà su difficoltà, ma la colpa non è sua - L'onestà e la rettitudine sono i cardini della vita del Nobile (clicca sul link per approfondire), le difficoltà che incontra non dipendono da lui e dal suo comportamento.
Quarta linea mutante: Andare conduce ad impedimenti, venire conduce all'unione - In questa linea si presuppone che la giusta posizione sia quella di evitare movimenti inutili. Rimanere fermi infatti è la soluzione migliore.
28 - La Preponderanza del Grande |
Cara Astrogoletta, gli impedimenti che non dipendono da te sono i doveri che hai assunto verso il nuovo amore. Questo ha probabilmente bloccato una tua fase di crescita personale ed è anche il probabile motivo del tuo malumore e della tua insoddisfazione. Il 28 riflette questa tua insoddisfazione e se il 39.2 e il 39.4 ti spingono a riflettere senza muoverti, presto dovrai prendere una decisione nuova per cambiare questo stato di cose (28). Essendo consapevole della necessità di un tuo spazio personale (che può anche solo essere un corso di ginnastica o il the con le amiche), a mente lucida saprai come muoverti per ottenerle salvando capra, cavolo e lupo. Ciao e facci sapere! :)
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
lunedì 5 ottobre 2015
I Ching per Rosana - esagramma 54.4 > 19
Buongiorno @Cieloevento.
Quarta linea mutante: La ragazza che va sposa rimanda le nozze. - In questa line si parla di una ragazza che rimanda le nozze perchè non è soddisfatta di quello che le viene offerto. Pur di mantenersi libera non accetta compromessi che non la soddisfano. In questo sta la sua forza e per questo incontrerà poi l'uomo adatto a lei.
Suggerimento: Rifiutare l'offerta permetterà di trovare situazioni nuove.
Il 19 - l'Avvicinamento è l'esagramma che nel ciclo (clicca sul link per approfondire) rappresenta la primavera, per cui un tempo di generosa allegria e fertilità. Il 19
è il Creativo che attratto dal Ricettivo riesce ad incontrarlo nelle
prime due linee. E' quindi un momento di corteggiamento e
"pavoneggiamento". Si indossano gli abiti migliori e poi ci si rende
visibili! (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Cara Rosana, come esseri umani siamo consapevoli che stai soffrendo, ma purtroppo non possiamo indorarti la pillola. Questa linea è laconica e chiara, non puoi ambire all'unione con questa persona perchè non è legata a te: è la ragazza che va verso questo legame (cioè tu), non un avvicinamento comune (lui ti dice d'essere innamorato di un'altra persona a cui invece si è più che avvicinato). Il mutamento nel 19 ti consiglia di asciugarti le lacrime e uscire di casa per frequentare persone nuove, di cercare la primavera dentro di te cancellando i pensieri negativi, perchè così facendo il futuro ti riserverà nuove strade. Facci sapere come stai. Un abbraccio.
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Domanda: come si risolve la
situazione attuale tra me e Jurg Risposta: 54.4 > 19. Cosa significa? Mio fidanzato Jurg mi ha lasciata due anni fa, per un
altra donna. In
piena storia d'amore nostra è successo che ha avuto un incontro
irresistibile con una donna sposata, che si è separata dal marito per lui
immediatamente e lui lo stesso ha lasciato me in pochi giorni. Alla
data odierna propone a me amicizia, perche continua con lei e dice di
voler stare li ed essere innamorato. Non vuole perdere con me
l'amicizia,
già che dice che sono molto importante per lui. Io non ce la faccio,
in due anni non sono stata capace di iniziare nessuna nuova relazione
aspettando lui. Soffro troppo di essere sola e loro in amore. Come se
tutto quello che avevo, mi fosse stato strappato e ora fosse di altri.
Oggi ho consultato l'I Ching con la domanda che ho sottosposto prima.
Sono ossesionata e non trovo pace. Ho 54 anni e non credo riuscire ad
innamorarmi di nuovo. Voglio lui e solo lui. Piutosto starò da sola, ma
questo mi fa pensare che la vita non abbia più senso. Cosa mi vuole
dire? Grazie Rosana.
Buongiorno Rosana e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.
Il 54 - la Ragazza che Va Sposa, insieme al 18 - l'Emendamento delle Cose Guaste, rappresenta uno degli esagrammi che
comportano un esame approfondito delle nostre azioni e delle conseguenze
che hanno sul mondo. Una delle nuove edizioni di Yi che traduce il 54 come la Ragazza che Si Sposa, perde in realtà il significato reale che si attribuisce alla Ragazza che Va Sposa. Lo sposarsi è un'azione che si compie in comune accordo con la
controparte, ma la voce del verbo andare in questo caso rappresenta
invece un'azione imposta con la forza. Cioè con il lato oscuro del
femminile, Yin oscuro (clicca sul link per approfondire), che manipola e si "prostituisce" (ovvero è disposto a qualunque compromesso) per ottenere ciò che
vuole. In questo senso è possibile leggere nelle nostre abitudini (clicca sul link per approfondire) ciò
che avviene e come evitarlo. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Buongiorno Rosana e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.
54 - La Ragazza che Va Sposa |
Suggerimento: Questo esagramma presuppone un attento ed oggettivo esame della situazione, per non incappare in errori dettati da bramosia.
Quarta linea mutante: La ragazza che va sposa rimanda le nozze. - In questa line si parla di una ragazza che rimanda le nozze perchè non è soddisfatta di quello che le viene offerto. Pur di mantenersi libera non accetta compromessi che non la soddisfano. In questo sta la sua forza e per questo incontrerà poi l'uomo adatto a lei.
Suggerimento: Rifiutare l'offerta permetterà di trovare situazioni nuove.
19 - L'Avvicinamento |
Cara Rosana, come esseri umani siamo consapevoli che stai soffrendo, ma purtroppo non possiamo indorarti la pillola. Questa linea è laconica e chiara, non puoi ambire all'unione con questa persona perchè non è legata a te: è la ragazza che va verso questo legame (cioè tu), non un avvicinamento comune (lui ti dice d'essere innamorato di un'altra persona a cui invece si è più che avvicinato). Il mutamento nel 19 ti consiglia di asciugarti le lacrime e uscire di casa per frequentare persone nuove, di cercare la primavera dentro di te cancellando i pensieri negativi, perchè così facendo il futuro ti riserverà nuove strade. Facci sapere come stai. Un abbraccio.
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI
Iscriviti a:
Post (Atom)