Bentornati cari della redazione di @Cieloevento,
ho lasciato passare un po di
tempo e, come mi avete consigliato, ho provato ad interrogare Yi su
altri aspetti della faccenda che ben conoscete. Ho chiesto: io sono la
compagna giusta per mio marito? ed ho ottenuto 14 con linea mutante 5
che diventa 1 (sempre questo creativo come derivato!) e poi: mio marito è
il compagno giusto per me? Ed ho ottenuto 3 con mutanti 2 e 3, che
diventa 5. Cosa ne pensate? A me sembra di capire (scusatemi se come al
solito interpreto qualcosa a modo mio (magari sbagliando) che io sono la
persona giusta per mio marito, ma che forse lui non è giusto per me, ed
in questo caso l'attesa (il cinque) come si interpreta? Se lui non è
giusto per me, non lo sara' mai, e se lui non è l'uomo giusto per me,
come faccio ad essere giusta per lui? Insomma, i soliti miei avvitamenti
mentali. Saro' felice di sentire qualunque cosa vogliate dirmi, sia
riferito agli esagrammi, sia alla mia situazione in genere. A presto, un
abbraccio Gary.
Buonasera Gary e bentornata.
PRIMA DOMANDA
Il 14 - il Possesso Grande, rappresenta il concetto di ciò che è nel cuore della mente. Il
mutamento signore del segno (5a linea) enuncia un periodo in cui il carro, con
cui viaggiamo e ci spostiamo, ha un progredire lento perchè è carico di
ricchezza. Il grande carro
da caricare è la
capacità del nobile di saper scegliere sia i propri aiutanti che la
strada da percorrere, talvolta un po' più lunga perchè sicura. Il
progresso in questo caso è benedetto dalle forze del cielo perchè, la
lucidità interiore
è tale, che l'organizzazione delle proprie cose (forze a
disposizione), è sicura. Il Nobile non ha mai fretta, ma sa
riconoscere i segni del tempo e con essi i rimedi a cui ricorrere. E'
soprattutto accorto e il proprio carro non attrae mai l'attenzione dei
predoni. E' cioè modesto e bada bene a rimanere al proprio posto per difendere sia i propri spazi che i propri diritti. Nel possesso grande è enunciato che le forze del cielo, ovvero il ciclo (clicca sul link per approfondire), sono nella fase propizia. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Quinta linea mutante: Quegli la cui verità è affabile e dignitosa, avrà salute. - Essere sinceri e disponibili aiuta a
superare tutte le difficoltà, con la capacità di
superare le avversità il Nobile è in grado di risolvere ogni conflitto.
L'
1 - il Creativo è l'esagramma associato al principio Yang puro e
al maschile. A questo segno sono volte tutte le qualità del razionale,
ma anche di ciò che è rigido, duro e autoritario. Un eccesso che se
applicato per lungo tempo (cfr.
60.6), porta a ripercussioni sia
sull'umore che sui rapporti sociali e/o affettivi e/o di lavoro. Il
Creativo è un segno che va attivato accompagnato da tutte le qualità di
grazia e gentilezza del Ricettivo (cfr.
2). (
Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)
Il
Segno Ricorrente (
clicca sul link per approfondire) è quello che esce con una casistica superiore alla media, quello che è
sempre fra i piedi anche con le domande più disparate, ed è ripetuto come
un tam-tam esasperante di cui non riusciamo a comprendere nè l'inizio
nè la coda. Spesso non ne intendiamo il senso proprio perchè non vogliamo ascoltare quello
che dice.
E non solo il Creativo
1 è il tuo segno ricorrente Gary, anche il
14 - clicca
qui.
SECONDA DOMANDA
Il
3 - la Difficoltà Iniziale è l'esagramma che nel
ciclo (
clicca sul link per approfondire) rappresenta il processo che segue il seme per trasformarsi in stelo d'erba e poi uscire dalla terra verso il sole.
Propizio è nominare degli aiutanti può riferirsi sia a una situazione
esteriore, cioè cercare l'appoggio psicologico e/o emotivo di una
persona di fiducia, che a una situazione interiore, cioè allontanare
fermamente dalla propria mente pensieri negativi, diffidenti e
disarmonici. Generalmente entrambi i casi. (
Clicca sull'immagine per approfondire)
Seconda linea mutante: Le difficoltà aumentano cavallo e carrozza si distaccano - è la linea che rappresenta la situazione in cui il viaggio del
Nobile (
clicca sul link per approfondire),
subisce un arresto a causa di un imprevisto. La posizione della linea
mutante presagisce una separazione momentanea. Probabilmente per un
disguido.
Terza linea mutante: Colui che caccia il cervo senza guida si
smarrisce nel bosco - è una metafora che ricorda al Nobile la necessità
di rimanere lucido e oggettivo, senza andare troppo oltre la propria
posizione. Si è all'oscuro di alcune situazioni che riguardano lo
Yin (
clicca sul link per approfondire) e volendo avventurarsi nelle zone d'ombra altrui, è necessario mantenere la massima ritenutezza. E gentilezza.
Il
5 - l'Attesa è un esagramma fintamente passivo. Così come la Ritirata (cfr.
33), è infatti considerato uno dei momenti migliori del
ciclo (
clicca sul link per approfondire)
per recuperare le energie e pianificare gli eventi futuri. L'Arte della
Guerra e I 36 Stratagemmi dedicano lunghi paragrafi a questa attività.(
Per approfondire l'esagramma clicca sul link)
Cara Gary, premesso che noi non facciamo lavate di testa a nessuno e cerchiamo sempre di essere il più obiettivi possibile nelle nostre riposte, noi pensiamo che tu voglia sentirti dire da noi che cosa devi fare con tuo marito, e come, quando da molti mesi il responso di Yi è molto chiaro a chiunque legga i tuoi lanci precendenti.
In questo caso la tua prima domanda, e quindi la prima risposta, contiene già la soluzione anche per la seconda, e questo perchè tu non immagini d'essere l'attore che interpreta il ruolo di colui che è nella situazione delineata dal
3.3.
Quando i bambini fanno i capricci i genitori gli insegnano a razionalizzare e a distinguere le azioni migliori da adottare per affrontare le difficoltà, sia interiori che esteriori, della vita. Una di queste discipline è l'igiene mentale, imparare cioè a distinguere l'oggettività delle cose dalla soggettività (clicca
qui per approfondire).
A te stabilire quanto sia un bene, e non un
addiction (
clicca sul link per approfondire), l'abitudine in cui tu stessa dici di indulgere:
Insomma, i soliti miei avvitamenti
mentali.
Facci sapere che cosa ne pensi e come stai. Un abbraccio
.
Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo” (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog; nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire)
i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla
vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati
in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI - GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI