venerdì 7 agosto 2015

I Ching per Disil - esagramma 34.3,5 > 58 - esagramma 31.1,4,5 > 36

Buonasera @Cieloevento,
ho consultato solo poche volte l'I Ching in passato ed ho sempre cercato di dare una chiara interpretazione su argomenti generali, senza approfondire troppo. Ma questa volta sono particolarmente interessata a capire un periodo un pò burrascoso della mia vita sentimentale. Conosco da circa 1 anno un uomo, purtroppo impegnato, con cui è nata una forte relazione. Nell'ultimo periodo, però, qualcosa si è logorato fino a non arrivare più a comunicare. La comunicazione si è spenta senza un perché lasciando tutto in sospeso. Prima di questo arresto mi aveva esteso l'invito ad un suo concerto che si terrà sabato 1° Agosto. Ho chiesto all' I Ching, con un primo lancio, quale effetto potrebbe avere la mia decisione di andarvi ed in un secondo lancio se poteva essere la mossa più giusta. Dai due lanci ne è venuto fuori questo: 34.3,5 > 58 e 31.1,4,5 > 36 Ti ringrazio se vorrai aiutarmi a capire meglio i saggi consigli del libro. DisiL


Buonasera DisiL e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.

Premesso che rispondiamo a una sola domanda per post, ti abbiamo però fatto aspettare così tanto per una risposta, oggi è il 7 Agosto, che risponderemo a tutte le tue domande per farci perdonare :)

PRIMO LANCIO
34 - La Potenza del Grande
Il 34 - La Potenza del Grande rappresenta una situazione in cui il Nobile (clicca sul link per approfondire) si manifesta in tutta la sua pienezza. Questo esagramma però delinea una preponderanza di linee Yang: le quattro linee dure che salgono dal basso, stanno infatti per espellere le ultime linee Yin (gentilezza e sensibilità) che si trovano posizionate nella quinta e nella sesta posizione. In questo modo l'esagramma rivela perciò un eccesso di potenza che, se portato al suo culmine, porterà il Nobile a farsi coinvolgere in un comportamento eccessivamente sicuro, quindi superficiale e precipitoso. L'avvertimento di questo esagramma è quindi insito nella moderazione di fatti, parole e pensieri. L'importante è che ricordi sempre di calibrare la propria potenza e aggressività mantenendosi nel mezzo, perchè questo esagramma è la forza con cui il Nobile sposta il carro con cui si muove. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)

Terza linea mutante: L'uomo inferiore usa la sua potenza, il saggio non agisce così. Il capro cozza contro la siepe e rimane impigliato con le corna. - La terza è una linea di transizione che si trova nel pieno centro e movimento dell'esagramma. Non può tornare indietro, ma non può nemmeno forzare la situazione per ascendere. Se dovesse farlo infatti, si comporterebbe come il caprone che si scaglia contro un cespuglio e poi ve ne rimane impigliato con le corna. Si auto-lesionerebbe. Nel ciclo designa il momento in cui si raccoglie ciò che si è seminato.

Quinta linea mutante: Perde la cocciutaggine con facilità. Nessun pentimento. - In questa linea il caprone è avvantaggiato. Non prende nemmeno in considerazione l'idea di scagliarsi contro un cespuglio. Essendo al posto giusto il suo movimento è direzionato in azioni controllate perchè conosce gli obiettivi da raggiungere. La sua forza serve per cui come spinta a progredire. Egli collabora.

58 - Il Sereno
Il 58 - il Sereno è uno fra gli esagrammi che vengono citati più spesso in questo blog. Probabilmente perchè la sua analogia è quella di due laghi separati, ma collegati da un tunnel sotterraneo, che evoca il senso dell'amicizia e dello scambio di idee che avviene fra simili. Questo tunnel, in cui si confondono le acque dell'uno con le acque dell'altro, è apportatore di stimoli ed energia perchè lo scambio fra la flora e la fauna dei due differenti bacini ed ecosistemi li rinvigorisce. In questo senso è possibile leggere un'analogia con i rapporti sentimentali e/o sessuali, oltre che d'amicizia e/o professione. In questo caso si viene sollecitati ad accettare questo momento per quello che è, proseguendo sereni. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)

SECONDO LANCIO
31 - L'Influenzamento
Il 31 - l'Influenzamento è l'esagramma che rappresenta la primavera. Il periodo del ciclo (clicca sul link per approfondire) a cui coincidono i preparativi per l'impollinazione e per cui, traslato, anche a un nuovo stato di vita. La natura ha regole proprie, comuni alla specie di appartenenza, che servono come meta-linguaggio. Questa tipo di comunicazione è di carattere sottile e, per raggiungere l'unione con l'altro da sè, è il mezzo che abbiamo a disposizione. Senza l'influenzamento, e il relativo periodo di conoscenza, ne risente l'azione spontanea sincronica perchè opponiamo resistenza al meccanismo naturale che lo rende vitale. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)

Prima linea mutante: L'influenzamento si estrinseca nell'alluce. - In questo momento iniziale, l'unica cosa che può fare il Nobile (per approfondire clicca sul link) è muovere l'alluce dentro la scarpa. La manifestazione è minima e non cambierà la situazione attuale. E' un'idea, ma non esiste nulla di concreto.  

Quarta linea mutante: Quando il pensiero è irrequieto solo gli amici seguiranno - Significa che se il Nobile non è saldo (quindi anche poco emotivo) viene riconosciuto solo da chi prova affetto/tenerezza per lui, ma questo è poco dignitoso. Mantenendosi saldo invece, otterrà fortuna e ciò che desidera (questa è la quarta linea, la linea di transizione fra trigramma del Cielo e trigramma della Terra, quindi quella del Ministro che esegue le decisioni dell'Imperatore). 

Quinta linea mutante: L'influenzamento si estrinseca nella nuca. Nessun pentimento. - In questa linea viene enunciato che non si possono forzare le altre persone nè con le parole, nè con movimenti più o meno vistosi. Se il rapporto è sincero non è necessario fare nulla.

36 - L'Ottenebramento
Il 36 - l'Ottenebramento è l'esagramma che nel ciclo (per approfondire clicca sul link), rappresenta la parte dedicata all'inverno, il momento in cui la notte cala e la luce del sole si allontana. Visto che è difficile guardare lontano [è troppo buio - Yin oscuro (clicca sul link per approfondire) - il 2 muta solo alla prima e alla terza], per il Nobile (clicca sul link per approfondire) è tempo di fermarsi e cercare un luogo dove trovare riparo. La notte serve per riposare, al mattino si decideranno poi le strategie future. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)



Cara DisiL, l'idea era quella che tu andassi al concerto comportandoti il più dignitosamente e normalmente possibile. Speriamo che tutto sia andato bene, facci sapere. Ciao :) 


Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI

giovedì 6 agosto 2015

I Ching per Lidia - esagramma 44.1 > 1 - esagramma 57.1 > 9

Salve @Cieloevento,
mai come oggi mi è risultato difficile interpretare l'oracolo. Se avete la pazienza di aiutarmi... Che Dio vi benedica! Dunque, sto vivendo una situazione di stallo e di grande confusione. La prima consultazione che ho fatto è relativa a una persona cui tengo moltissimo ma con cui non c'è mai stata (e ne mai ci sarà) una vera relazione. Mi chiedevo se è giusto dire a questa persona tutto quello che provo o se è meglio stare zitta e provare a dimenticare. Sono usciti: esagramma n.44 che muta in esagramma n.1 (6 al primo posto). La seconda consultazione riguarda invece il lavoro. Mi chiedevo se, dopo quasi una vita di tentativi fallimentari riuscirò a trovare il lavoro che mi piace. Sono usciti; esagramma n.57 che muta in esagramma n. 9 (6 al primo posto). Io ho tentato di interpretarli da sola, ma oggi vedo tutto in sfumature di grigio (non nel senso buono del termine ;)). Magari dato il mio morale fiacco queste immagini rispecchiano solo il mio stato d'animo. Vi sarei grata se mi aiutaste, anche solo con un paio di indizi. Grazie Buona giornata e buon week-end Lidia


Buongiorno Lidia e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.

Premesso che rispondiamo a una sola domanda per post, ti abbiamo fatto aspettare così tanto per una risposta che abbiamo deciso di essere clementi... ;)

PRIMO LANCIO
44 - Il Farsi Incontro
Il 44 - il Farsi Incontro implica una situazione in cui lo Yin (prima linea spezzata) si fa incontro allo Yang (5 linee dure sopra). Ovvero la situazione muta dal basso perchè il principio Yin si offre spontaneamente al principio Yang. In questo atteggiamento è riconoscibile il naturale principio sessuale con cui il femminile accondiscende al maschile attirandolo. Il principio oscuro dello Yin forza la situazione utilizzando tutta la sua potenza e se non viene arginato, penetrerà fino alla terza creando il Ristagno (cfr. 12). Questo segno rappresenta il naturale modo di incontrarsi delle due polarità. (Per approfondire clicca sull'immagine) 

Prima linea mutante: Bisogna fermarlo con bronzea scarpa, perseveranza è salutare. Anche un porco magro se ingrassa diventa pericoloso -  Nell'antica Cina venivano utilizzate calzature particolari per poter fermare i carri durante le discese o i percorsi particolarmente difficili. Il consiglio di non far ingrassare il porco, riguarda litigi e dispute che vanno risolti in modo armonico, per evitare danni e guai futuri. Il porco rappresenta anche l'aggressività Yin. Più l'animale diventa grande, più è difficile da domare. Più il problema si ripete, più è difficile risolverlo.

1 - Il Creativo
L'1 - il Creativo è l'esagramma associato al principio Yang puro e al maschile. A questo segno sono volte tutte le qualità del razionale, ma anche di ciò che è rigido, duro e autoritario. Un eccesso che se applicato per lungo tempo (cfr. 60.6), porta a ripercussioni sia sull'umore che sui rapporti sociali e/o affettivi e/o di lavoro. Il Creativo è un segno che va attivato accompagnato da tutte le qualità di grazia e gentilezza del Ricettivo (cfr. 2). (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)




SECONDO LANCIO
57 - Il Vento
Il 57 - il Mite rappresenta la fase del ciclo (clicca sul link per approfondire) in cui l'azione gioiosa e costante del vento primaverile trasporta i semi e gli insetti da una pianta all'altra, da un territorio all'altro, propagando così la vita. In Yi Dio non è un'entità, quanto una regola intelligente (identificata nel Tao - clicca sul link per approfondire). Le regole del cuore conoscono tempi diversi dalla ratio, è quindi necessaria la gentilezza, il soffio che unisce gli uomini, per utilizzarle. L'idea del vento è la metafora dell'effetto che ha la verità sul cuore degli uomini. Essa arriva gentilmente e delicatamente, sta al Nobile (per approfondire clicca sul link) saper ascoltare le parole che esso trasporta. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine) 

Prima linea mutante: Nell'avanzare e nel cedere è propizia la perseveranza di un guerriero. - Questa linea implica che il Nobile (clicca sul link per approfondire) usi la strategia imparata in guerra (vedi Arte della Guerra e 36 Stratagemmi - clicca sui link per approfondire) per decidere quando agire e quando no.

9 - La Preponderanza del Piccolo
Il 9 - la Preponderanza del Piccolo rappresenta quella fase del ciclo (clicca sul link per approfondire) paragonabile alla gallatura delle uova. Una volta fecondate l'unica cosa possibile da fare è covarle, per questo la preponderanza delle piccole cose. In questo periodo non si può fare molto, si può solo attendere in piccole e giudiziose azioni, ma se l'uovo ben protetto e sano si schiuderà, quello non fecondato è destinato a marcire. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)




Cara Lidia, noi pensiamo che il primo lancio indichi una relazione che non muterà, mentre per il secondo la necessità di creare una rete di comunicazione che ti aiuti a progredire. Probabilmente anche rivedere il curriculum e il tuo modo di presentarti. Ciao e facci sapere! :)


Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI

I Ching per Strega - esagramma 62.2 > 32

Ciao a tutti di @Cieloevento.
Ho una relazione/ non relazione con una persona che mi interessa molto. Lui mi dice che mi vuole bene ma nulla di piu'. A volte ha un atteggiamento ambiguo che pero' mi fa pensare che sia solo per tenermi legata con la speranza che sotto sotto ci sia di piu'. Ho chiesto a Yi chiarezza, cosa realmente lui prova per me e come evolvera' la nostra " relazione". Il lancio e' stato 62.2> 35. Mi devo aspettare solo una passione che finisce in fretta? Non e' quello che vorrei. Se cosi fosse, e' possibile mutare il corso degli eventi? Vi ringrazio per l'aiuto e i chiarimenti che vorrete darmi Strega


Buonasera Strega e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.

62 - La Preponderanza del Piccolo
Il 62 - la Preponderanza del Piccolo è l'esagramma che rappresenta un uccello in volo. La terza e la quarta linea yang sono il corpo, mentre le linee yin sono le ali. Questa immagine simboleggia la forza e la preponderanza delle piccole cose, perchè anche se il principio Yang è centrale, è troppo debole per contrastare l'effetto delle altre. Inoltre, essendo un uccello con le ali aperte, esso è in movimento nel cielo. Non si è ancora posato e se deve proseguire il volo è bene che rimanga verso il basso per non disperdere troppe energie. (Se desideri approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)

Seconda linea mutante: Lei passa accanto al suo avo e poi incontra l'ava. Egli non raggiunge il principe, ma incontra il funzionario. Nessuna macchia. - Passa accanto all'antenato e incontra l'antenata, significa che durante il volo è stato possibile raggiungere solo la parte Yin (clicca sul link per approfondire), quindi l'unione dei due principi è ancora lontana. Si parla inoltre di avi, figure disincarnate a cui ci si rivolge per un consiglio. Forse un'antica voce a cui non si è voluto credere. Il Nobile (clicca sul link per approfondire) non riesce a raggiungere l'Imperatore, ma riesce a parlare con un funzionario.

32 - La Durata
Il 32 è l'esagramma della Durata, quindi accoglie in sè le qualità che vengono evocate nella frase "propizio per perseveranza". Nella visione Taoista (clicca sul link per approfondire) le cose erano prima osservate nella loro oggettività (es: come lo stelo d'erba cresce e perchè; come non cresce uno stelo d'erba e perchè; come le persone si incontrano e perchè; come le persone non si incontrano e perchè; come le persone litigano e perchè; come le persone non litigano e perchè; come le cose vanno e perchè; come le cose non vanno e perchè; etc etc etc.) e poi dopo inserite in un contesto che tiene conto di ogni qualità nel modo migliore, perchè tutte possano esprimersi e cooperare ognuna secondo la propria precisa gamma di manifestazione. La durata è quindi un moto che non cambia e, in questo caso, rappresenta il manifestarsi della legge naturale di causa ed effetto. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)

Cara Strega, speriamo d'esserti stati d'aiuto. Ciao :)


Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI

martedì 4 agosto 2015

I Ching per Gary - esagramma 24.2,3,5 > 5 - 37.2,4 > 1

Ciao cari di @Cieloevento. 
Dopo aver riflettuto molto sulla vostra risposta, oggi ho chiesto una cosa nuova ed ho fatto questa domanda: "Io voglio lasciare mio marito, ma voglio farlo senza soffrire molto, come posso fare?" ed ho ottenuto la risposta 24.2.3.5 che diventa l'attesa. Io sono sicura di non riuscire a superare il tradimento, e comunque sto' gia' effettuando un percorso di terapia in questo senso, per cui non mi rivolgo a I Ching perchè non so cos'altro fare. Dentro di me ho voglia di lasciare perdere tutto, ma ancora non ci riesco. Mi sembra di aver abbastanza chiara la situazione e certo il fatto che lui mi tradisca ancora sarebbe solo uno sprone a lasciarlo, cosa che nel dubbio non riesco a fare. Insomma, sino ad adesso ho chiesto al libro una ragione per lasciarlo, contro ogni apparenza (lui adesso sembra dedito solo alla famiglia - abbiamo dei figli- e sembra affezionato, ma io non riesco a superare il tradimento). La risposta di oggi alla domanda, che mi sembra sotto ogni punto di vista corretta, perchè chiedo solo cosa possa fare io, mi sembra in contrasto con i miei desideri piu' intimi, quello che è chiaro è solo l'attesa, che per me pero' non è nè lieta, nè fidente. Mi sembra che il libro mi indichi una strada che non posso sentire mia. Cosa ne pensate? Qualche settimana fa' ho chiesto qual'è il mio ruolo in questa vita, ed ho ottenuto il 37.2,4 che diventa sempre il solito 1. Possibile che il mio ruolo sia solo quello di moglie, per di piu' tradita, e che la strada che mi consiglia il libro sia solo quella? E se non è cosi', questo ritorno cosa puo' voler dire? Non ritorno in me stessa, perchè ho pensato molto bene a cosa voglio e anche se non fosse il mio bene, io voglio questo. Io le mie decisioni interiori le ho prese, ma non riesco a capire se siano giuste e neanche, alla luce della risposta odierna, se siano giuste (ma come dite sempre voi, giuste o no la vita dobbiamo viverla ognuno per conto proprio). Che dire, se non grazie se vorrete darmi un'altra mano d'aiuto? Saluti, Gary. 


Buonasera Gary e ben tornata.

PRIMO LANCIO
24 - Il Ritorno
Il 24 - il Ritorno è l'esagramma che esplora il ricominciare del ciclo (clicca sul link per maggiori informazioni). Un nuovo inizio dopo la fine (cfr. 63 e 64). Rappresenta anche il ritorno in sè stessi e il prendere atto dei propri errori; il rientro alla casa lasciata; il riavvicinamento di persone e situazioni. Di questo esagramma bisogna saperne approfittare, accettando i propri limiti proprio per poterli rimuovere. (Clicca sull'immagine per approfondire)

Seconda linea mutante: Ritorno tranquillo, salute. - In questa linea il Nobile (clicca sul link per approfondire) medita sulla propria vita e le proprie azioni riconoscendo gli errori e i pregi che gli appartengono. Per questo salute.

Terza linea mutante: Ritornare più volte, pericolo ma nessun errore - La situazione vacilla perchè il Nobile non sa che direzione prendere. I rapporti solidi si costruiscono solo con costanza e linearità, la fretta non è una buona consigliera. 

Quinta linea mutante: Ritorno generoso, nessun rimorso. - E' arrivato il tempo di un attento esame interiore. Ammettere d'aver sbagliato può segnare una svolta positiva nell'evoluzione delle cose. 

5 - L'Attesa
Il 5 - l'Attesa è un esagramma fintamente passivo. Così come la Ritirata (cfr. 33), è infatti considerato uno dei momenti migliori del ciclo (clicca sul link per approfondire) per recuperare le energie e pianificare gli eventi futuri. L'Arte della Guerra e I 36 Stratagemmi dedicano lunghi paragrafi a questa attività. Attendere è per cui osservare ciò che accade, ristorarsi per approfondire relazioni amichevoli e/o diplomatiche, per comprendere anche come e quanto poterci muovere laddove desideriamo avanzare. Il Nobile, prima di agire, decide quale direzione è adatta alle proprie esigenze e possibilità. (Per approfondire l'esagramma clicca sul link)


SECONDO LANCIO
37 - La Casata
Il 37 - la Casata è l'esagramma che rappresenta le leggi che mantengono l'ordine della famiglia, e traslato l'ordine dello stato. La comprensione del proprio ruolo e della propria posizione rende stabile l'armonia delle relazioni. Il ruolo della donna e dell'uomo sono da intendersi come qualità del segno che si manifestano, non come ruoli sessuali pre-definiti. A un uomo talvolta occorre essere l'amministratore del 37.4, così come una donna deve saper imporre l'ordine del 37.3. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine) 

Seconda linea mutante: Ella è la dovizia della casa. - La donna che qui viene presentata ha grandi capacità. Sa lavorare bene, è forte e soprattutto è coscienziosa. La modestia che qui manifesta nasconde il potere perchè non è il momento di usarlo. In questa linea sono i sentimenti ciò che predominano.

Quarta linea mutante: Ella è la ricchezza della casa. - Si è all'altezza delle mansioni affidate, si assumono le responsabilità delle proprie azioni e si mette a frutto il proprio lavoro per il bene di tutti.

1 - Il Creativo
L'1 - il Creativo è l'esagramma associato al principio Yang puro e al maschile. A questo segno sono volte tutte le qualità del razionale, ma anche di ciò che è rigido, duro e autoritario. Un eccesso che se applicato per lungo tempo (cfr. 60.6), porta a ripercussioni sia sull'umore che sui rapporti sociali e/o affettivi e/o di lavoro. Il Creativo è un segno che va attivato accompagnato da tutte le qualità di grazia e gentilezza del Ricettivo (cfr. 2). (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)




Cara Gary, se chiedi come fare le cose senza soffrire troppo, non è colpa del libro se la risposta migliore per te non ti aggrada ed è proprio quella che non vorresti sentirti dire, soprattutto se appoggi una decisione così importante (un divorzio) su una motivazione così debole (non sei capace a superare il tradimento nonostante le sue scuse e dimostrazioni di lealtà).

Il mutamento è qualcosa che quando accade porta spesso dolore e sofferenza, gli esseri umani non amano uscire dalla loro zona di confort e spesso, quando decidono di farlo, non hanno pensato bene alle conseguenze. Soprattutto se la famiglia è composta anche da due figli che hanno esigenze emotive e logistiche proprie.

La questione non è morale quanto pratica. Se vuoi fare le cose fatte bene devi anche saper attendere il momento giusto e fino ad allora compiere il tuo dovere senza accampare pretese. E questo non perchè tu abbia torto o perchè tu debba essere "moglie cornuta felice e mazziata", semplicemente è sempre meglio rimandare le azioni fino al momento in cui le cose saranno più chiare e quindi semplici da agire e gestire.

Facci sapere come vanno le cose. Un abbraccio :)


Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI

lunedì 3 agosto 2015

I Ching - Diario di Bordo

Buongiorno a tutti e buon inzio settimana.

Volevamo avvisare i nuovi arrivati che le vostre domande vengono pubblicate in ordine cronologico, ma che talvolta non è possibile prevedere se i tempi saranno brevi o lunghi.

Le vostre lettere arrivano sempre a cicli. Dei giorni non succede nulla, poi qualcosa si sblocca e riceviamo anche 6 richieste contemporaneamente.

Noi pubblichiamo una risposta al giorno, e qualche volta anche due o più se possiamo, ma non sempre riusciamo a smaltire le domande mantenendo il ritmo, dipende anche dagli impegni di lavoro che abbiamo.

In questo periodo è necessario aspettare una decina di giorni, vi invitiamo quindi a consultare la barra di navigazione alla vostra destra se avete molta fretta, noi faremo il possibile per non farvi aspettare troppo.

Buon tempo a chi si rilassa al fresco e buon lavoro a chi invece sta ancora aspettando d'andare in vacanza!

Buona settimana a tutti
La Redazione di @Cieloevento




































Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI

domenica 2 agosto 2015

I Ching per PisanaDOC - esagramma 55.2,5 > 43

Buonasera @Cieloevento,
vi scrivo per avere un vostro parere su un lancio. Questa sera ho conosciuto una persona, gentilissima, che non ha fatto altro che "provarci" con me. Io, dal canto mio, non sono rimasta affascinata e neanche colpita. Solo che ora questa persona vuole continuare a vedermi. Allora ho pensato di chiedere a Yi che tipo di rapporto potrei instaurare 55.2,5> 43. Premetto che io sono innamorata di una persona, questo rapporto è difficile e i primi lanci li ho persi essendo alle prime armi. Quindi vado avanti a sensazioni, dicendomi del mio istinto. Sono convinta che la mia decisione sia quella di ascoltare il cuore e l'istinto. Il 55 parla a me, non so è l'istinto che mi dice questo. Infatti poi ho chiesto come dovrei comportarmi con il coeteggiatore ed è uscito 20.3,4 > 33. Spero di poter avere un ulteriore aiuto o riflessione. Grazie PisanaDOC


Buongiorno PisanaDOC e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.

55 - La Copia
Il 55 - la Copia è l'esagramma che nel ciclo (clicca sul link per approfondire) rappresenta l'abbondanza dell'estate. La generosità del principio Yin che, fecondato dal maschile, crea la vita. In questo esagramma Yin e Yang (clicca sul link per approfondire) sono perfettamente compenetrati. Per mantenere il tempo della copia e i suoi benefici, è bene ricordare che in questo caso è il Ricettivo che accetta il Creativo sotto di sè (quindi il Ricettivo si comporta come il Creativo e viceversa). In questo modo le cose si comportano esattamente come nella Pace (cfr. 11). Parlando in termini fisici il Cielo può portare la Terra perchè è ampio e forte abbastanza per contenerla, ma riuscite ad immaginare il contrario? Quando il più forte protegge il più debole, il rapporto è nelle giuste posizioni. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)

Seconda linea mutante: L'oscurità è così fitta che a mezzogiorno si vedono le stelle dell'Orsa Maggiore, procedere porta diffidenza e odio, sincerità reca fortuna - In questa linea viene descritto cosa accade quando la luna si pone di fronte al sole quasi del tutto. La luce è scarsa e si iniziano a vedere le stelle più brillanti della notte anche a mezzogiorno. Questo significa che l'oscurità sta prendendo il sopravvento e che in questo momento non si può fare nulla, se non adottare un comportamento sincero e lineare. Ogni movimento di propria iniziativa è sconsigliato perchè non si può vedere la strada che si imbocca.

Quinta linea mutante: Vengono delle linee prosperità - significa che una situazione, anche nuova, sta per concretizzarsi.

43 - Lo Straripamento
Il 43 - lo Straripamento enuncia ciò che accade quando l'acqua corrode l'ultima diga, rappresentata dalla linea spezzata posta in alto, ed esonda. In questo senso l'immagine rappresenta ciò che si verifica quando una grande forza preme per uscire. E' tempo di prendere una decisione. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)







Cara PisanaDoc, noi pensiamo che tu debba prendere una decisione chiara e definitiva. Facci sapere, ciao. :)


Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI

sabato 1 agosto 2015

I Ching per Lulu - esagramma 26.5 > 9

Buongiorno @Cieloevento. 
Non riesco ad interpretare un lancio. Ho chiesto "Cosa posso fare per tornare insieme al Pierpaolo"? La risposta è stata 26.5 cosa significa??? Grazie e complimenti per il blog Lulu


Buongiorno Lulu e benvenuta.
Per orientarti meglio nel blog clicca qui e qui. Per maggiori delucidazioni su come consultare I Ching clicca qui.

26 - La Forza Domatrice Grande
Il 26 - la Forza Domatrice Grande è uno degli esagrammi che rappresentano gli strumenti (intelligenza, capacità manuali, psicologiche etc.) principali del Nobile (clicca sul link per approfondire). Il nobile è solido; è equo; è razionale; è compartecipe emotivamente e trasporta i propri beni in un carro grande e sicuro. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)

Quinta linea mutante: Il dente di un cinghiale castrato, salute. - L'immagine si riferisce all'idea che un cinghiale castrato è meno pericoloso di un cinghiale selvatico. I cinghiali hanno delle zanne molto pericolose, l'idea è quindi quella di parlare poco e in modo appropriato. Come sopra è consigliato assumere atteggiamenti poco aggressivi.

9 - La Preponderanza del Piccolo
Il 9 - la Preponderanza del Piccolo rappresenta quella fase del ciclo (clicca sul link per approfondire) paragonabile alla gallatura delle uova. Una volta fecondate l'unica cosa possibile da fare è covarle, per questo la preponderanza delle piccole cose. In questo periodo non si può fare molto, si può solo attendere in piccole e giudiziose azioni, ma se l'uovo ben protetto e sano si schiuderà, quello non fecondato è destinato a marcire. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)




Cara Lulu, speriamo d'esserti stati d'aiuto. Ciao :) 


Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI

I Ching per Gigia - esagramma 2.1,2,3,4,5,6 > 1 - Percorsi di Approfondimento: 6 Linee Mutanti

Gentile redazione di @Cieloevento,
un saluto da gigia. Ho pensato molto a quello che mi avete scritto (per approfondore clicca qui) e in effetti ricevo molto spesso, in risposta ai lanci piu' diversi, l'esagramma 1 derivato che mi pare di capire indichi un eccesso di orgoglio e di prepotenza (?). A tale proposito oggi ho chiesto se trovero' un nuovo compagno che mi ami veramente (ma non ho rotto ancora con il mio compagno traditore) ed ho ottenuto per ben due volte l'esagramma 2 con tutte le linee mutanti, che diventa 1. Mi pare di capire che quando compaiono tutte le linee mutanti di questo esagramma, significa una sentenza aggiuntiva, al di la' del significato delle linee mobili. Qual'è dunque questa sentenza? E' un lancio buono o no? Significa sempre prepotenza, o cos'altro? Certo, vorrei anch'io una persona che mi ami per quello che sono, senza tradirmi e senza farmi soffrire. Chiedo troppo? Non sono piu' giovanissima e sinceramente dispero un po' di trovarlo. Se avete qualcosa per me, saro' grata di leggerlo. Ciao a tutti. Gigia.


Buonasera Gigia e ben tornata.

Non solo hai ottenuto per ben due volte consecutive lo stesso lancio mutando su 6 linee, ma addirittura hai replicato senza battere ciglio la rarissima possibilità che questo potesse accadere con uno dei due segni genitori del Sistema Complesso I Ching stesso. Inoltre, come se non bastasse, hai anche scritto una lettera simpatica ed irriverente al punto giusto.

Una leonessa cara Gigia.

Nel caso si ottengano 6 linee mutanti che tramutano l'1- il Creativo/il Cielo nel 2 - il Ricettivo/la Terra, ciò significa che il potere del Nobile (clicca sul link per approfondire) è limitato all'osservazione, alla comprensione attraverso il sentimento di ciò che avviene intorno a lui perchè la sua posizione è passiva; ma se accade il contrario, come nel tuo caso, significa che è il momento di agire, perchè il Nobile possiede tutte le doti adatte a tramutare ciò che recepisce in azione/realizzazione. La sua posizione è attiva poichè il Ricettivo partorisce l'idea del Creativo.

2- Il Ricettivo

Il 2 - Ricettivo è l'esagramma che rappresenta il principio Yin puro (clicca sul link per approfondire) e il femminile (clicca sul link per approfondire). E' quindi un segno il cui segreto non è nello stare fermi, ma comprendere invece quale direzione prendere poichè indeterminata (tutte le linee sono spezzate).
Le qualità del Ricettivo devono essere sfruttate per cercare dentro di sè la via corretta, perchè solo l'atto sincronico (clicca sul link per approfondire) spontaneo (clicca sul link per approfondire) è la via del Tao. (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine) 


Prima linea mutante: Quando si calpesta brina il ghiacco sodo è vicino. - L'inizio delle cose ne presagisce il futuro. Se è tempo di brina è meglio ritornare e cambiare strategia, per questo muta nel 24 - Il Ritorno.

Seconda linea mutante: Diritto, rettangolare, grande. Senza intenzione eppure tutto è favorito. - La base di una montagna è più grande della sua vetta, la forma è rettangolare perchè così essa può crescere fino a divenire immensa. Un buon inizio presagisce il migliore futuro, per questo il suo mutamento è il 7 - l'Esercito.

Terza linea mutante: Linee celate, si è in grado di rimanere perseveranti. Se segui il servizio di un Re non ricercare opere, ma compi. - Se il ministro aveva il sigillo reale ed eseguiva gli incarichi per conto dell'Imperatore, egli non cercava mai fama per se stesso, ma desiderava compiere un lavoro ben fatto per dimostrare il proprio valore e la propria saggia dignità. Per questo muta nel 15 - la Modestia.

Quarta linea mutante: Sacco chiuso e legato; nessuna macchia, nessuna lode. - In questo caso il principio femminile dimostra il proprio pudore, intrinseco per natura, poco prima dell'azione ed esso manifesta così la propria naturale gentilezza. Per questo si chiude, per questo tutto sembra fermarsi, ma proprio per questo motivo muta nel 16 - il Fervore. E' tempo di strategie a breve e lunga distanza.

Quinta linea mutante: Sottoveste gialla reca sublime salute! - La sottoveste gialla, che rappresenta un manto d'energia e potere, è stata creata dalla posizione assunta nella linea antecedente. Essa non è visibile all'esterno perchè ricoperta dagli abiti sociali, ma nulla può impedire che essa brilli poiché é sostenuta dall'azione dalle linee precedenti. Per questo muta nell'8 - la Solidarietà.

Sesta linea mutante: Draghi combattono fuori mura, il loro sangue è nero e giallo. - In questo caso la mente (nero) entra in conflitto con il sentimento (giallo). Impossibile che da questo confronto ne esca un vincitore indenne, per questo muta nel 23 - lo Sgretolamento. E' bene mediare e sostenere il più forte.

1 - Il Creativo
L'1 - il Creativo è l'esagramma associato al principio Yang puro e al maschile. A questo segno sono volte tutte le qualità del razionale, ma anche di ciò che è rigido, duro e autoritario. Un eccesso che se applicato per lungo tempo (cfr. 60.6), porta a ripercussioni sia sull'umore che sui rapporti sociali e/o affettivi e/o di lavoro. Il Creativo è un segno che va attivato accompagnato da tutte le qualità di grazia e gentilezza del Ricettivo (cfr. 2). (Per approfondire l'esagramma clicca sull'immagine)



Cara Gigia, hai posto una domanda molto precisa e Yi non si è sottratto alla sua stessa natura. Come diciamo spesso non esistono "esagrammi buoni o cattivi" e "lanci buoni o cattivi", dipende da che cosa si chiede, e quello che si pensa di voler ottenere, quando invece I Ching spinge verso ciò che è meglio per tutti sia.

Non è possibile stabilire ora se avrai o meno un compagno, quando non hai aperto nuove linee di connessione verso un mutamento così importante, perchè ancora ancorata alla vecchia situazione. Certo è che più rimandi la decisione e maggiormente si complicano le cose (1.1 e 1.6). Sta solo a te prendere una decisione. Ciao e facci sapere che cosa ne pensi! :)


Vi ricordiamo che nella barra superiore di navigazione nella sezione “Chi Siamo”  (clicca sul link per approfondire) trovate le indicazioni utili per usufruire del blog;  nella sezione “Articoli I Ching” (clicca sul link per approfondire) i temi culturali e tecnici legati alla disciplina di Yi; nella sezione “Incontri con I Ching” (clicca sul link per approfondire) le indicazioni sugli interventi culturali pubblici e i gruppi di lavoro; nella sezione “Biblioteca” (clicca sul link per approfondire) i percorsi di lettura e cinematografia consigliati. Nella colonna alla vostra destra trovate tutti gli esagrammi e le linee discusse, elencati in ordine numerico, e la sezione Tecnica (clicca sul link per approfondire). Buona ricerca! :) COME UTILIZZARE IL BLOG CLICCA QUI  -  GOOGLE + CLICCA QUI - FB CLICCA QUI